Anteprime

Alfa Romeo Tonale sarà anche Diesel? I motivi per pensarlo

Tempo di lettura: 2 minuti

Alfa Romeo Tonale, anche Diesel. Contrariamente a quanto circolato in precedenza, il nuovo C SUV del Biscione atteso per il prossimo anno sarà acquistabile anche con un “cuore” a gasolio. Sarà un entry level e probabilmente si tratterà del noto 1,6 litri da 130 CV. Prezzo? Tra i 27 e i 28.000 euro

Alfa Romeo Tonale: Sarà Diesel, benzina e ibrido

La notizia sta riscuotendo pareri positivi da tutta quella fetta di clientela che si augurava che ci fosse ancora spazio per un motore Diesel nel mercato dei SUV di segmento C, propulsore preferito da chi utilizza la propria auto per lunghi viaggi.  Per gli amanti della “vecchia scuola”, la gamma della Tonale dovrebbero offrire anche due motori a benzina, mentre per tutti gli altri: ibridi e ibridi plug-in come top di gamma. 

Un motore Diesel per Alfa Romeo Tonale, per altro, già disponibile in Stellantis: si tratta infatti del 1.6 Multijet II che troviamo su Jeep Compass, un propulsore omologato Euro 6D Temp, 4 cilindri, capace di 320 Nm di coppia a 1.500 giri/min e di consumare, nel dichiarato WLTP (combinato), qualcosa come 5,2-5,3 l/100 km.

Alfa Romeo Tonale: come sarà?

Il prototipo in abito rosso della Tonale ha ammaliato tutti i presenti al salone di Ginevra nel 2019, l’abbiamo rivista recentemente in una veste più civile in alcune foto “rubate” e, i vari scatti ai muletti, sembrano confermare i tratti principali del concept che aveva destato così tanto interesse. 

Alfa Tonale: nel 2022 il lancio

L’Alfa Romeo Tonale sarà la principale novità 2022 nella gamma del Biscione. Un debutto estremamente sentito in casa Alfa che affida alla Tonale, assieme al Brennero, molte delle speranze future come brand, sia in termini commerciali che di status. Dopo la presentazione, attesa tra febbraio e marzo, la vettura verrà prodotta a Pomigliano D’Arco e dovrebbe arrivare nelle concessionarie attorno a giugno con una gamma completa. 

Un debutto pensato, rinviato e studiato nel minimo dettaglio per non lasciare nulla al caso. Dopotutto, è un’Alfa Romeo e anche il nuovo CEO Jean-Philippe Imparato lo sa molto bene.

Autore: Marco Zuffada

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

14 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

15 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

18 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

19 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

20 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago