Nella presentazione della nuova serie speciale “Tributo Italiano” che ha coinvolto le tre auto che oggi compongono la gamma Alfa Romeo, merita un’attenzione particolare il nuovo Tonale Tributo Italiano. Sono tante, infatti, le caratteristiche che lo rendono particolare nel confronto con Alfa Romeo Tonale. Si tratta di una serie speciale che rende omaggio alle origini del Marchio e che sul nuovo C-SUV prodotto a Pomigliano d’Arco si caratterizza per diverse peculiarità che ora andiamo a raccontarvi.
Così come per Stelvio e Giulia, anche Tonale Tributo Italiano spicca nel confronto grazie al body-kit in tinta carrozzeria (i passaruota ne sono il primo esempio, sugli altri allestimenti sono sempre di colore nero lucido), livrea bicolore con tetto nero e bandiera italiana sulle calotte dei retrovisori. Sono esclusive le colorazioni: Rosso Alfa, Verde Montreal e Bianco Alfa.
Nella colorazione Dark Miron è il trilobo di Tonale Tributo Italiano, da 20 pollici i cerchi dedicati a questo modello dietro i quali si celano le pinze freno Brembo di colore rosso. Per la prima volta su Tonale, la parte inferiore della carrozzeria è totalmente in tinta con il colore scelta (sono inclusi passaruota, inserti laterali paraurti anteriore e posteriore e minigonne). Solo per Tonale plug-in, inoltre, lo skid plate e le minigonne sono rifinite nella stessa tonalità del trilobo, così come sono di serie fari Full-LED Matrix adattivi e i doppi terminali di scarico sono cromati.
Sicuramente osservando l’abitacolo rinnovato di Alfa Romeo Tonale Tributo Italiano spiccano i poggiatesta con i loghi rinnovati che sottolineano il richiamo alla bandiera tricolore. Sui nuovi sedili in pelle poi, esordisce il trattamento traforato con accenni di rosso. Nuove anche le cuciture rosse, come le pinze freno, su plancia sedili e pannelli porta. Il battitacco è in alluminio e la plancia offre la nuova trama “Carbon Design”. Di serie Tributo Italiano ha clima bi-zona, riscaldamento volante, sedili anteriori riscaldabili e impianto audio Premium firmato Harman Kardon. Solo su Tonale e Stelvio, infine, l’accesso al bagagliaio è facilitato dal portellone elettronico apribile con il movimento del piede.
L’iniziativa valida fino al 30 novembre con contributo Alfa Romeo vede scendere il prezzo dai 50.150 euro della 1.5 160 CV Hybrid al prezzo promo di 46.710 euro. Nel dettaglio:
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…