Tecnologia

Alfa Romeo Tonale con Amazon locker, controllo vocale Alexa e certificato NFT

Tempo di lettura: 2 minuti

In un mondo che è sempre più “smart”, le abitudini e lo stile di vita cambiano e si indirizzano anche verso una sorta di digitalizzazione. Tutto ciò è generato anche dal boom di utilizzo di assistenti vocali e sistemi di certificazione elettronici. Non è un caso che, soprattutto nell’ultimo anno, le vendite di Amazon Echo (comunemente chiamato “Alexa”) e l’utilizzo di NFT siano inquantificabili.

La semplificazione online è diventata indispensabile per gli utenti, molti dei quali non sono a conoscenza del fatto di utilizzare gli NFT. Il fenomeno riguardante i Non-Fungible Token e la loro diffusione è alimentato anche da alcune importanti aziende come Samsung, Ubisoft, Adidas, Meta ed Alfa Romeo, le quali sostengono apertamente questa nuova tecnologia. Questi speciali token crittografati ospitati su una blockchain, rappresentano un’opera digitale, precisamente l’atto di proprietà su un determinato bene.

La prima automobile dotata di NFT? L’Alfa Romeo Tonale

È proprio Alfa Romeo ad essersi spinta un po’ di più in merito, dotando di NFT l’ultima vettura presentata, l’Alfa Romeo Tonale. La vettura è preordinabile da aprile 2022 ed acquistabile dal 4 giugno, il prezzo resta ancora un’incognita, ma la scheda tecnica è ben dettagliata. Proprio sulla scheda tecnica è possibile scorgere la voce “NFT”, in quanto il Biscione legherà ad ogni Tonale venduta un certificato digitale NFT, dove verranno immagazzinati tutti i dati più rilevanti della vettura.

Questa documentazione sarà indispensabile nel caso di compravendita del veicolo in questione, fungendo da vero e proprio certificato sullo status e storia dell’automobile. In merito a questo dettaglio, il Biscione ha dichiarato: “La Tonale è il primo veicolo sul mercato ad essere dotato di certificato digitale Token Non Fungibile. Basato su una tecnologia Blockchain, il certificato NFT rappresenta l’intero ciclo di vita dell’auto in modo non replicabile, segreto e non falsificabile. Questo certificato può garantire la corretta manutenzione dell’auto ed influire positivamente sul valore residuo della vettura in caso di rivendita. Sul mercato delle auto usate, infatti, la certificazione NFT rappresenta un’ulteriore fonte di credibilità su cui contare per proprietari o concessionari”.

A bordo dell’Alfa Romeo Tonale ci sono anche Alexa e Amazon Locker

Alfa Romeo non si è accontentata di dotare Tonale degli NFT, ha fatto ben altro, equipaggiando la vettura con Alexa. Proprio tramite il dispositivo “Made in Amazon”, il guidatore controllerà i parametri tecnici del veicolo, ad esempio il livello del carburante. Alexa potrà anche abilitare la modalità “Secure Delivery Service” con cui si potrà addirittura indicare Tonale come luogo preferito di consegna dei pacchi in arrivo, ma come? Nessun corriere rincorrerà l’automobile in giro per il mondo, ma se quest’ultima sarà parcheggiata, quando arriverà un pacco si apriranno le porte permettendo così al corriere di depositare l’ordine all’interno della Tonale. Da remoto inoltre si potrà anche consultare in ogni momento lo status del veicolo, il livello di carica e/o del carburante, la posizione GPS, la ricerca dei punti di interesse da inviare al navigatore. Sembra scontato, ma dallo smartphone si potranno anche bloccare e sbloccare le portiere.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

15 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

16 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

20 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

20 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

20 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

20 hours ago