Novità

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio: ecco il suo debutto ad “Auto China 2018”

Tempo di lettura: 3 minuti

Stelvio Quadrifoglio, il SUV Alfa Romeo ad alte prestazioni, fa il suo esordio in Asia all’Auto China 2018, segnando l’arrivo della famiglia Quadrifoglio in Cina.

Lo Stelvio Quadrifoglio è accompagnato da una gamma di altri modelli Alfa Romeo che offrono diverse scelte ai clienti cinesi: il SUV premium Stelvio, la berlina sportiva Giulia e la performante Giulia Quadrifoglio.

Auto China 2018 si svolgerà dal 25 aprile al 4 maggio 2018. Lo stand Alfa Romeo si trova nel padiglione E1 del New China International Exhibition Center di Pechino.

La prima “Quadrifoglio” che è anche un SUV.  È lo Stelvio Quadrifoglio, il nuovo modello che vanta numerosi primati nella sua categoria diventando, di fatto, il punto di riferimento del segmento dei SUV compatti premium.  Sorprendente per design, prestazioni e tecnologia, Stelvio Quadrifoglio è il “SUV più veloce in pista” che sul mitico circuito del Nürburgring ha ottenuto il nuovo record di categoria: 7 minuti, 51 secondi e 7 decimi.

L’arrivo di Stelvio Quadrifoglio segna anche la disponibilità dell’intera famiglia Quadrifoglio in Cina, che rappresenta la massima espressione della passione italiana per i fan cinesi di vetture prestazionali. Inoltre, sarà disponibile una gamma Alfa Romeo più estesa che include il SUV premium Stelvio, la berlina Giulia e la sua declinazione Quadrifoglio.

Stelvio Quadrifoglio: le specifiche del modello

Stelvio Quadrifoglio è equipaggiato con l’esclusivo motore 2.9 V6 Bi-Turbo benzina, in alluminio e ispirato da tecnologie e competenze tecniche Ferrari, che eroga 510 CV di potenza massima a 6.500 giri/min e sviluppa una coppia massima di 600 Nm tra i 2.500 e i 5.000. L’unità è abbinata al cambio automatico a otto marce con calibrazione specifica, che consente cambiate in 150 millisecondi in modalità di guida Race. Infine, per massimizzare l’esperienza di guida, Stelvio Quadrifoglio offre di serie le leve del cambio in alluminio ricavato dal pieno, solidali al piantone di sterzo.

Eccezionali le prestazioni: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e velocità massima di 283 km/h, la più elevata della categoria. Ma il SUV sportivo di Alfa Romeo si dimostra anche particolarmente efficiente nelle emissioni e nei consumi, grazie al sistema di disattivazione dei cilindri a controllo elettronico e alla funzione “sailing”, disponibile in modalità Advanced Efficiency.

Per la prima volta il motore 2.9 V6 Bi-Turbo benzina da 510 CV è abbinato al sistema di trazione integrale Q4 che garantisce il massimo livello in termini di prestazioni, motricità, piacere di guida e sicurezza in tutte le situazioni. Inoltre, Stelvio Quadrifoglio è dotato dell’esclusiva unità di controllo AlfaTM Chassis Domain Control ed è l’unico SUV della sua categoria a offrire di serie il differenziale Alfa Active Torque Vectoring. Inoltre, adotta di serie le sospensioni attive Alfa Active Suspension.

Stelvio Quadrifoglio detiene due primati nella categoria che ne fanno il SUV più prestazionale del segmento: con un peso a secco di 1.830 kg, il modello vanta il miglior rapporto peso/potenza della categoria (3,6 kg/CV) e la migliore potenza specifica (176 CV/l). Questi risultati straordinari, indice di un elevato piacere di guida, sono stati raggiunti attraverso la perfetta distribuzione dei pesi tra i due assi e l’utilizzo di materiali ultraleggeri come la fibra di carbonio per l’albero di trasmissione e l’alluminio per motore, sospensioni, freni, porte, passaruota, cofano e portellone posteriore.

Ulteriore peculiarità di Stelvio Quadrifoglio è l’innovativo sistema elettromeccanico Integrated Brake System (IBS) – contenuto esclusivo del marchio Alfa Romeo, che ha esordito su Giulia – che è diventato il nuovo sistema di riferimento sia in termini di prontezza di risposta e spazi di arresto, su qualsiasi tipo di fondo stradale, sia in termini di riduzione di peso rispetto a un impianto frenante tradizionale. A richiesta, disponibili anche i dischi freno carbo-ceramici Brembo ad alte prestazioni. Per soddisfare i clienti che desiderano il massimo delle prestazioni, Stelvio Quadrifoglio offre anche sedili Sparco ultraleggeri che offrono il supporto desiderato per una guida intensa e un comfort prolungato sulle lunghe distanze.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

10 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

11 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

11 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

13 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

13 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

13 hours ago