Novità

Aperti gli ordini di Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio: ecco i prezzi

Tempo di lettura: 2 minuti

Con l’inizio di novembre si apre un altro importante capitolo nella storia di Alfa Romeo: aprono infatti oggi gli ordini per Stelvio Quadrifoglio, il primo SUV del Biscione a fregiarsi dell’iconico quadrifoglio verde, simbolo di sportività per la Casa di Arese.

Dopo aver segnato il record nel suo segmento sul vecchio e mitico Nürburgring con un tempo di 7’51”7 è arrivato il tempo di tenere a freno i bollenti spiriti e di scendere sul tappeto rosso, in questo caso rappresentato dal mercato italiano dove il SUV italiano arriva con prezzi a partire da 95.000 euro.

Il motore di Stelvio Quadrifoglio è il 2.9 V6 a doppia turbina derivato dai propulsori impiegati dai cugini di Maranello; con una potenza di 510 CV e una coppia massima di 600 Nm il V6 Alfa accelera da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 283 km/h, prestazioni rese possibili sì dal motore ma in abbinamento al cambio automatico a otto rapporti che, in modalità Race, permette cambiate in soli 150 millisecondi azionando le palette in alluminio solidali al piantone e forgiate in alluminio.

Confermata la trazione integrale Q4 con l’Active Torque Vectoring di serie, per la prima volta abbinato al potente 2.9 V6, e particolare attenzione ai consumi, grazie alla funzione di disattivazione dei cilindri a controllo elettronico. L’Alfa Chassis Domain Control è invece la centralina di Stelvio Quadrifoglio, quasi il suo “cervello”, che controlla tutta l’elettronica di bordo, regolandola secondo le necessità del conducente.

Nonostante un peso a secco di 1.830 kg, Stelvio Quadrifoglio vanta il miglior rapporto peso/potenza tra i SUV compatti premium (3,6 kg/CV) e la migliore potenza specifica (176 CV/l), risultati resi possibili dalla studio delle masse e dalla distribuzione dei pesi, oltre che ovviamente dalla potenza specifica del V6 con lo zampino del cavallino.

Nell’abitacolo debutta il nuovo sistema infotainment Connect 8,8″ con funzione di navigazione 3D che integra Apple CarPlay e Android Auto, ormai sistemi irrinunciabili per il SUV 100% Made in Italy che punta davvero in alto.

 

 

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

12 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

12 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

13 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

14 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

14 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

14 hours ago