Lo riporta il sito media di Stellantis, divisione Spagna. Una notizia passata in sordina in Italia che vede ben 62 Alfa Romeo Stelvio benzina come nuove vetture della Guardia Civil, il corpo di gendarmeria spagnolo. La fornitura è arrivata dopo aver vinto un bando di gara pubblica che premiava il veicolo più idoneo sia economicamente sia tecnicamente.
Con il 2.0 200 CV, la trazione integrale Q4 e il cambio automatico, i gendarmi spagnoli potranno trovarsi a loro agio anche su fondi sconnessi e strade bianche. Con il programma Advanced Efficiency, selezionabile tramite il manettino sul tunnel centrale, permette infatti di regolare coppia del motore, impianto freno e logiche del cambio marcia, oltre a modificare la risposta dell’acceleratore, il controllo di stabilità ESC e il controllo di trazione ASR.
Altri elementi che hanno convinto la Guardia Civil sono la presenza dei fari AFS adattivi bi-Xenon, dalla telecamera di visione posteriore e dal sistema di avviso di cambio involontario di corsia.
Non ultime, le prestazioni: velocità massima 215 km/h e 0-100 km/h in 7,2 secondi.
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…