Categorie: Mercato

Alfa Romeo Stelvio: ecco le offerte di FCA Bank

Tempo di lettura: 2 minuti

FCA Bank, la banca captive di Fiat Chrysler Automobiles e Crédit Agricole Consumer Finance, supporterà le vendite del nuovo Alfa Romeo Stelvio con soluzioni ad hoc per garantire a tutti la possibilità di portarsi a casa il primo SUV del Biscione.

Per questo FCA Bank ha messo a punto un set completo di soluzioni finanziarie per rispondere alle diverse esigenze di chi approccia questo segmento.

Si parte del prodotto Leasing e PCP (Personal Contract Purchase), le soluzioni più utilizzate dai Clienti del segmento che consentono un esborso mensile di importo contenuto e la possibilità di scegliere a fine contratto se tenere la vettura oppure restituirla o sostituirla con una nuova.

Il famoso Be-Lease arriva anche sullo Stelvio (con un canone mensile di 399 euro al mese), per chi cerca soluzioni di mobilità svincolate dalla proprietà della vettura e per vivere il nuovo SUV di Alfa senza pensieri. Disponibile sia per privati sia per aziende, il Be-Lease è il primo e unico leasing con la Polizza RCA compresa nel canone che mantiene lo stesso costo per tutta la durata del leasing.

Tutte le soluzioni FCA Bank sono disponibili, oltre che per i clienti privati, anche per aziende e liberi professionisti, in particolare con proposte competitive di Noleggio a lungo termine e Leasing full services.

Molto vasta la gamma di servizi assicurativi, tutti abbinabili al contratto di finanziamento: servizi a protezione della persona, come il Prestito Protetto, che assicura il pagamento di una parte del Finanziamento in caso di avvenimenti improvvisi e imprevedibili come la perdita di impiego, e servizi a protezione dell’auto, come la Kasko, la Collision, la GAP (Guaranteed Asset Protection), la Marchiatura dei Cristalli (deterrente contro il furto dell’auto) e la Tyre Insurance.

Insomma, le soluzioni finanziarie descritte sono state sviluppate per rispondere al meglio alle esigenze dei diversi target di riferimento. Infatti, è possibile proporre indifferentemente l’una o l’altra tipologia, inserire i servizi più opportuni oppure scegliere di supportare il lancio dello Stelvio con le proposte già esistenti sul mercato.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

15 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

16 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

17 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

17 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

17 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

18 hours ago