Decisamente fuori dal comune quanto realizzato su un’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio coinvolta in un “wrapping” per così dire ardito.
Protagonista l’anime Dragon Ball, tanto che qualcuno sgranerà gli occhi nell’ammirare l’opera di Akira Toriyama riprodotta sulla carrozzeria di uno dei SUV più apprezzati sul mercato italiano, europeo e mondiale. Quest’Alfa Romeo Stelvio sarebbe capace di far riemergere i ricordi più belli d’infanzia e d’adolescenza di molti, anche se altri potrebbero solo criticare una modifica così vistosa.
Per chi non lo sapesse, Dragon Ball tra cartoni animati e manga (fumetti giapponesi) ha conquistato diverse generazioni di bimbi e ragazzini in tutto il mondo. In Italia si ebbe un boom grazie ai cartoni animati che le reti Mediaset mandavano sempre in onda a cavallo tra la fine degli anni ’90 ed il primo decennio degli anni 2000. In Italia tutti conoscevano Goku (protagonista dell’anime) ed i personaggi che ruotano attorno al leggendario guerriero di razza saiyan.
Le auto, soprattutto in questi tempi, vengono modificate e personalizzate con una certa frequenza e facilità, di conseguenza quest’appassionato di Alfa Romeo e di Dragon Ball ha creato un connubio decisamente d’effetto. Questo automobilista, su Reddit, ha pubblicato uno scatto che ritrae un’Alfa Romeo raffigurante nella livrea posteriore un’immagine di Bardak, il padre di Goku. Il personaggio riveste la parte destra del retro della vettura, con l’occhio sinistro che finisce in concomitanza con il fanale posteriore, quasi a voler dare l’idea di uno scouter rosso collocato esattamente lì. Effetto grafico relativamente indovinato…ma non era meglio lasciar tutto com’era?
Questi elementi donano una particolarità unica alla livrea della Stelvio, capace di mettere in accordo ed in disaccordo in base ai gusti di ciascuno. Questa personalizzazione proviene a sorpresa dal Canada e non dal Giappone come tutti potrebbero immaginare in un primo momento, dato che quella nipponica è la terra natia della saga di Dragon Ball.
Sui forum la guerra è aperta tra i puristi dell’auto e gli sfegatati fans del mondo anime, sarà anche questa una battaglia capace di durare svariate puntate?
La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…
Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…
In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…
Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…
Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…
Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…