Anteprime

Alfa Romeo Stelvio 2023: le foto spia del restyling

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da tempo circola la notizia di un restyling riguardante l’Alfa Romeo Stelvio, oggi quella voce di corridoio inizia a trovare concretezza, in quanto delle foto spia ritraggono quello che potrebbe essere il nuovo design del SUV del Biscione. Nuovi fari led a tre moduli ispirati dal design di Alfa Tonale e tante altre novità sono percepibile dalle immagini divulgate sul web.

Paraurti, design e fari nuovi per Stelvio 2023

La pagina Facebook “Alfisti” ha pubblicato delle foto spia in cui si vede un muletto di Alfa Romeo Stelvio in quello che potrebbe essere il suo restyling. Si parte da una fascia paraurti capace di inglobare un ulteriore elemento rivisitato, con finte prese d’aria inserite nell’apertura inferiore. Queste novità non sono funzionali, ma di certo donano una maggior presenza scenica al SUV.

I nuovi fari sono fortemente ispirati a quanto verrà apposto su Tonale, creando quindi una sorta di filo condutture tra i due modelli. La vettura non perde affatto di sportività, poiché il pianale Giorgio sul quale è sviluppata è sempre una garanzia. Rinnovati anche gli interni, presumibilmente, con una strumentazione interamente digitale e le ultime soluzioni legate ai servizi di infotainment.

È possibile una versione mild hybrid? Noi pensiamo di sì

In merito alle motorizzazioni, non è affatto da escludere che Alfa Romeo decida di dotare la nuova Stelvio di uno schema mild hybrid del tutto simile a quello già in essere su Compass e Tonale. Si tratterebbe del 1.5 GSE da 160 CV abbinato a un modulo da 48V.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

12 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

12 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

17 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

17 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

17 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

17 hours ago