Alfa Romeo F1 Team C43 - Quadrifoglio 100th anniversary commemorative logo. Formula 1 World Championship, Rd 9, Canadian Grand Prix, Thursday 15th June 2023. Montreal, Canada.
Alfa Romeo resterà in Formula 1? A chiederselo sono davvero in molti, poiché, a quanto pare, ad Arese non si è ancora pronti a convertire la presenza in F1 al mondiale Endurance. Quel che traspare è l’idea di salutare Sauber ed entrare tra i main sponsor della Haas e a dichiararlo è l’autorevole firma di Roberto Chinchero, tra i ben noti commentatori di Sky Sport F1.
A quanto pare, Alfa Romeo potrebbe posticipare il progetto con l’hypercar al 2026, ma non è stato accantonato. Il mondo dei GP, quindi, resta la priorità in tempi brevi.
Come ormai molti sanno, quest’anno arriverà la scadenza dell’accordo in Formula 1 che lega Alfa Romeo alla Sauber con una partnership. La collaborazione è iniziata nel 2018 ed è ormai giunta al capolinea dopo la cessione della squadra svizzera all’Audi, che entrerà ufficialmente in scena nel 2026. Il Biscione sta da tempo valutando iniziative alternative, e da molti mesi è in atto uno studio per valutare l’ingresso nel WEC grazie ad una sinergia con la Peugeot, ma i tempi per l’ingresso nel panorama delle hypercar sembrano essere lunghi ad Arese poiché un eventuale programma WEC non scatterebbe prima del 2026.
Per restare nel mondo del motorsport, Alfa Romeo starebbe accarezzando l’idea di sponsorizzare la Haas e restare in F1. A darne conferma sarebbe l’incontro avvenuto a Monte Carlo tra l’amministratore delegato del Biscione Jean-Philippe Imparato, e Gunther Steiner per valutare una potenziale partnership con il team Haas. Sembra tutto facile, ma non lo è affatto, poiché la Haas ha già fatto sapere che non cambierà nome e che ha già un title-sponsor (la società di intermediazione finanziaria MoneyGram). Quindi, a rigor di logica, se ci sarà un accordo avverrà sulla base di un contratto di sponsorizzazione tradizionale, senza coinvolgimenti di altro tipo.
La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…
Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…
In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…
Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…
Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…
Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…