Motorsport

Alfa Romeo Racing: dichiarazioni dei piloti dopo Melbourne

Tempo di lettura: 2 minuti

La gara del debutto di Alfa Romeo Racing a Melbourne ha soddisfatto a metà il team svizzero dal cuore italiano. Da una parte Kimi Raikkonen può dirsi soddisfatto, essendo partito nono in griglia e avendo chiuso all’ottavo posto dopo aver anticipato la sosta (causa visiera di plastica finita nella presa d’aria dei freni), dall’altra Giovinazzi sperava in un “secondo debutto” migliore, ma è già pronto a riscattarsi tra due settimane in Barhain.

A fare da tappo al finlandese, in un perfetto ma non volontario gioco di squadra, Antonio Giovinazzi, purtroppo vittima dell’incontro ravvicinato con Sainz in partenza e del conseguente danno all’ala anteriore che ha pesantemente condizionato la sua gara, terminata davanti alle sole due Williams.

Entrambi i piloti sono però convinti che la C38 sia un’ottima base di partenza e che Melbourne sia stata una gara atipica per mostrare il vero potenziale della vettura che monta tutto il retrotreno della Ferrari SF90.

Queste le dichiarazioni dei piloti Alfa Romeo Racing a Melbourne

Kimi Raikkonen: “La nostra vettura è stata beloce in gara, ma poi siamo finiti dietro alter vetture e non c’era molto che potessimo fare. Sembra più facile avvicinarsi in scia alle alter vetture ma è ancora molto difficile sorpassare. Inoltre, abbiamo avuto un problema di temperatura con i freni a causa di una visiera a strappo finita nella presa d’aria, così ci siamo fermati prima ai box rispetto a quanto preventivato. Come ho detto, l’auto è veloce, guardo con ottimismo al Barhain.

alfa romeo racing a melbournealfa romeo racing a melbourne
Antonio Giovinazzi – Gran Premio d’Australia 2019

Antonio Giovinazzi: “La gara è stata difficile. Ho riscontrato dei danni alla monoposto al primo giro ed è stato difficile, da quel momento, mantenere una velocità accettabile. Ci sono state alcune battaglie e ho fatto del mio meglio per difendere la posizione. È stata solo la prima gara della stagione, in Barhain voglio combattere per un risultato migliorare.”

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

4 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago