Novità

Alfa Romeo Quadrifoglio Super Sport: le serie limitate omaggiano la Mille Miglia

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 2024 di Alfa Romeo passa essenzialmente dal lancio della nuova Junior, prima elettrica del brand, senza perdere di vista il mondo delle alte prestazioni e delle Quadrifoglio. Arriva, infatti, la serie limitata Quadrifoglio Super Sport, in edizione limitata a 275 esemplari per Giulia e 175 per Stelvio (a livello globale).

In totale 400 vetture che con questa sigla vogliono omaggiare la storica 6C 1500 Super Sport e la sua vittoria alla Mille Miglia del 1928, che tutti ricordano per essere stata una vera e propria maratona dove su 82 partenti arrivarono al traguardo in 40. Per l’Alfa Romeo è la prima delle 11 vittorie alla Mille Miglia, un record che resterà imbattuto. Ma anche la prima importante vittoria ottenuta dalla nuova 6C 1500, capostipite di una nuova generazione di Alfa Romeo firmate da Vittorio Jano. Rimane il 2.9 V6 da 520 CV sotto il cofano, mentre il Centro Stile Alfa Romeo ha lavorato per rivedere il logo del Quadrifoglio, dove per la prima volta dal 1923 lo sfondo del quadrifoglio diventa nero. L’anno scorso, in occasione del centenario, il logo quadrifoglio era stato impreziosito da una cornice dorata e dalle date (1923 -2023) che definiscono un secolo di passione per la sportiva, le performance e per le corse.

logo quadrifoglio serie limitata super sportlogo quadrifoglio serie limitata super sport

La nostra prova su strada dell’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario
 

Forte personalità negli esterni fortemente sportivi e caratterizzati dal nuovo logo quadrifoglio con sfondo nero e un utilizzo diffuso del carbonio: a vista sul tetto (opt. per Giulia), nella “V” dello scudetto e sugli specchietti retrovisori. I cerchi in lega sportivi sono bruniti a 5 fori da 19’’ per la Giulia, e da 21’’ per Stelvio con nuove e sportivissime pinze freno nere. Le livree disponibili: Rosso Etna tristrato, Nero Vulcano metallizzato e Bianco Alfa (disponibile su Giulia). Lo sguardo è caratterizzato dai proiettori “3+3”, con fari Full-LED Matrix adattivi che offrono un fascio di guida antiabbagliante e adattabile per un’illuminazione ottimale in ogni condizione, garantendo risparmio energetico, un elevato miglioramento della sicurezza e un minore affaticamento degli occhi.
La stessa caratterizzazione sportiva si ritrova nell’ambiente interno dove debutta la finitura rossa e 3D del carbonio per il cruscotto, il tunnel centrale e il pannello delle porte. I poggiatesta anteriori sono impreziositi dal ricamo rosso del logo “Super Sport” ed in nero il numero che ne dichiara l’appartenenza all’esclusiva serie limitata. Il volante è rivestito in pelle ed Alcantara con cuciture nere e inserti in fibra di carbonio.

Gli interni vedono protagonista ancora una volta il design “a cannocchiale” del quadro strumenti, dove campeggia lo schermo TFT da 12,3”  da cui accedere a tutte le informazioni sulla vettura e ai parametri relativi alle tecnologie di guida autonoma. Su Quadrifoglio, oltre ai tre layout disponibili su tutta la gamma Alfa Romeo, Evolved Relax and Heritage, è presente l’esclusiva configurazione “Race”. Il layout “Race” raccoglie nella schermata centrale le informazioni fondamentali che ogni pilota vuole avere sotto controllo: contagiri, tachimetro e shiftlight per la guida manuale. Il layout è personalizzabile disponendo nei quadranti laterali ulteriori informazioni, tra cui quelle istantanee relative alle prestazioni.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Limite a 150 km/h in autostrada: a che punto siamo davvero in Italia?

L’idea di alzare il limite di velocità a 150 km/h sulle autostrade italiane non è…

4 mins ago

Ferrari dice no al rosa: ecco perché alcune personalizzazioni sono vietate

Quando si acquista una Ferrari, non si compra semplicemente un'auto, ma si entra in un…

14 mins ago

Prova Microlino Spiaggina: il quadriciclo italo-svizzero è ancora più “figo”

C’è poco da dire: il progetto Microlino ha sempre avuto un grande fascino. Sarà per…

29 mins ago

Le auto elettriche emettono radiazioni? Ecco la verità da uno studio

Le auto elettriche sono davvero sicure dal punto di vista delle radiazioni? A questa domanda…

31 mins ago

Ecco la Suzuki eVitara, prima elettrica del Brand giapponese

Con la presentazione ufficiale della Suzuki eVitara, avvenuta il 4 novembre scorso a Milano, il…

48 mins ago

Top e Flop Formula 1 Gp Bahrain: Piastri dominatore, RedBull sgasate

TOP Weekend da incorniciare per Oscar Piastri che domina già dalla qualifica di sabato con…

1 hour ago