Alfa Romeo Giulia è la vincitrice dell’EuroCarBody 2016, il più prestigioso premio a livello mondiale per la progettazione della scocca, organizzato da “Automotive Circle International”.
Nei pressi di Francoforte si è svolta dal 18 al 20 ottobre la 18° edizione che ha visto anche quest’anno partecipare esperti nei campi della progettazione, dei materiali, dei processi e della produzione della carrozzeria. Il concorso annuale è aperto a tutti i costruttori e prevede numerosi workshop dove vengono illustrate nel dettaglio le soluzioni più innovative del settore. Le scocche delle auto giudicate per tre giorni sono state esposte e quindi analizzate da una giuria di esperti in base a oltre venti criteri raggruppati in cinque macro aree: sviluppo e applicazione di materiali innovativi; soluzioni innovative per lo sviluppo e la progettazione; concetti innovativi applicati al processo di produzione industriale; valori rilevanti per il cliente come sicurezza, ergonomia, comfort acustico e qualità; completezza e qualità della presentazione dei contenuti tecnici e tecnologici.
Con 39,46 punti, su un totale di 50 disponibili, Alfa Romeo Giulia, 100 % Made in Italy, si è classificata al primo posto davanti a concorrenti di tutto rispetto (Honda NSX, Bentley Bentayga e Aston Martin DB 11 solo per citarne alcune). Il prestigioso riconoscimento è arrivato grazie all’efficienza della scocca tanto rigida quanto leggera grazie all’uso di materiali ultra-leggeri quali fibra di carbonio e alluminio. È anche grazie a queste caratteristiche che Giulia ha ricevuto qualche mese fa le 5 stelle EuroNCAP, ottenendo il punteggio di 98 % di protezione degli occupanti adulti, record di categoria.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…