Anteprime

Alfa Romeo Giulia Coupé: ipotesi ibrida e potente

Tempo di lettura: < 1 minuto

Secondo quanto riferisce la testata inglese Autocar, Alfa Romeo starebbe sviluppando una nuova variante di Giulia, la ormai tanto citata Coupé, ma con una novità, il sistema di recupero energetico in stile Formula 1 (ERS).

I colleghi inglesi affermano che siano in corso due powertrain. Uno è basato sul motore turbobenzina da 2.0 litri da 280 CV utilizzato sulla Giulia Veloce. L’altro, invece, sarebbe il 2,9 litri turbo benzina V6 della Giulia Quadrifoglio.

La 2.0 svilupperebbe una potenza di circa 345 cavalli combinati, mentre il 2.9 V6 ben 641 CV, facendo nascere l’Alfa Romeo più potente di sempre. Sempre secondo la stampa inglese, la Giulia Coupé dotrebbe apparire verso la fine di quest’anno ed essere in vendita nel 2019. Altre voci affermano che la prima versione dovrebbe prendere il nome, storicamente noto in Alfa Romeo, di Sprint o GTV.

L’Energy Recovery System potrebbe rappresentare uno sviluppo del sistema HY-KERS sviluppato da Ferrari e Magneti Marelli per la LaFerrari, con il vantaggio che questi propulsori produrrebbero meno emissioni e un consumo di carburante migliore rispetto ai motori convenzionali.

Non solo coupé e non solo versioni di punta, ma anche i diesel e i benzina di tutta la gamma potrebbero beneficiare di questo sistema, per migliorare i risultati di efficienza e potenza per tutte le Giulia. Sarebbero coinvolti quindi il 2.2 da 180 CV, il 210 CV e anche il 2.0 da 200 cavalli.

Ipotesi? Realtà? Solo il Marchio del Biscione potrà confermarlo o smentirlo.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

2 mins ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

3 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

3 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

3 hours ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

4 hours ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

4 hours ago