Attualità

Alfa Romeo Giulia di nuovo premiata in Germania dalla rivista Sport Auto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Quattro le categorie che hanno premiato Alfa Romeo Giulia, la berlina lanciata nel 2015 e già soggetta a un restyling che ha aggiornato ADAS e abitacolo. La rivista tedesca Sport Auto l’ha infatti nuovamente premiata. 

New entry nel listino Giulia, la versione vitaminizzata GTAm ha vinto nella categoria “Berline/Station Wagon di serie oltre 100.000 euro” tra le auto d’importazione, con il 44,7% delle preferenze. Giulia Quadrifoglio, da noi recentemente provata con le ultime novità del MY20, è stata invece eletta migliore auto d’importazione nella categoria “Berline/Station Wagon di serie fino a 100.000 euro” (47,5%). Anche Giulia e Giulia Veloce rappresentano il meglio nelle rispettive categorie secondo i lettori di Sport Auto.

Giunti alla 28° edizione, gli Sport Auto Award hanno coinvolto nuovamente gli appassionati tedeschi nel dover scegliere…le loro preferite. Per la ventottesima volta i lettori della rivista tedesca Sport Auto hanno votato le loro auto sportive preferite. Tra le “Berline/Station Wagon di serie fino a 75.000 euro”, Giulia Veloce con il 39,4% di preferenze è stata eletta miglior vettura d’importazione. Infine Giulia ha conquistato il primo posto anche nella categoria “Berline/Station Wagon di serie fino a 50.000 euro” tra le auto d’importazione con il 45,0% dei voti.

Agli “Sport Auto Award 2020” hanno partecipato circa 13.000 lettori, che hanno votato le loro auto preferite scegliendo da una gamma di 230 modelli in 18 categorie di veicoli di serie, ognuna con una speciale classifica dedicata ai veicoli di importazione e dieci categorie di tuning.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

22 mins ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

1 hour ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

1 hour ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

2 hours ago