A pochi giorni dall’unveil di Alfa Romeo Tonale, il nuovo che avanza per la Casa del Biscione e un po’ per tutto il sistema automotive italiano, viene pubblicata su Instagram dalla pagina Instalfisti quello che sembrerebbe essere, a scanso di equivoci, il nuovo faro Full LED di Alfa Romeo Giulia 2023.
Si inizia a parlare con insistenza delle nuove generazioni di Giulia e Stelvio che probabilmente vedremo il prossimo anno. Il 2022 è l’anno di Tonale, sì, ma una Casa che deve tornare a splendere non può avere come orizzonte l’anno solare. Nel frattempo è nata Stellantis e il 1° marzo sapremo con esattezza se e quando, ma soprattutto quando, vedremo le segmento D del Biscione completamente riviste.
Si tratterà comunque di un restyling su base STLA Large, la stessa (ex Giorgio) che è stata la base per la creazione di Grecale. Nella foto diffusa in rete vediamo solo un particolare di Alfa Romeo Giulia 2023: il nuovo fanale anteriore. Si tratta di una rivoluzione rispetto al modello originale, in primis per la firma luminosa ospitata, che cambierebbe volto alla vettura, e poi per la tecnologi Matrix LED ereditata da Tonale (creata in collaborazione con Marelli) che la porrebbe quanto meno al pari di tante concorrenti.
Non vi sembra, anche a voi, di rivedere una vecchia conoscenza? Era il mese di giugno 2018 e Sergio Marchionne, alla sua penultima apparizione pubblica, presentò il piano industriale dell’allora FCA. Tra i pezzi da 90 del nuovo corso Alfa Romeo ci fu anche lei, la nuova GTV. Un piano che, purtroppo, non si concretizzò, visto che di tutte quelle semi-promesse è arrivata a noi solo Tonale.
Intanto parte di quello che fu il bozzetto della GTV potrebbe però “rivivere” sul restyling 2023 di Giulia e Stelvio. Osservando la foto qui sotto si nota chiaramente la parentela stretta nel design delle due vetture. Sarebbe un progresso comunque importante, e stiamo parlando solo dei fanali anteriori, prima ancora di sapere tutto il resto.
Possibile che sulle nuove generazioni di Stelvio e Giulia debutterà il nuovo 1.5 FireFly mild hybrid 48 Volt e non è neanche esclusa l’elettrificazione di tipo plug-in hybrid.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…