Nasce il programma Alfa Romeo Certified, un progetto che Alfa Romeo ha già lanciato in Italia e che verrà presto esteso a tutti i mercati in cui opera che trasforma l’acquisto di un’auto usata del Biscione in una brand experience unica nel suo genere, del tutto paragonabile al processo di acquisto di un’auto nuova.
Chi lo vorrà potrà scegliere un’auto usata Alfa Romeo precedentemente selezionata, controllata e certificata direttamente dai responsabili del Marchio di Arese. Al centro, ancora una volta, la soddisfazione del cliente finale. Esperienza premium, personalizzazione, queste le chiavi per attrarre nuova clientela che, entrando in concessionaria, può pensare al passato e allo stesso tempo pensare alle ultime novità di prodotto come Tonale, Giulia e Stelvio.
Sono oltre 120 i cosiddetti check point che i tecnici specializzati Alfa Romeo effettuano su ogni modello. Si passa dal controllo della carrozzeria passando per l’elettronica, così come alle dotazioni di sicurezza senza dimenticare la preziosa meccanica. In caso di necessità, vengono utilizzati ricambi originali, per garantire lunga vita a ogni componente.
Cosa differenzia Alfa Romeo Certified dagli altri marchi premium? Una volta comprata un’auto usata Alfa Romeo, entro i 24 mesi dalla data del ritiro i clienti possono richiedere questo servizio, a chilometri illimitati e senza alcuna franchigia. L’unico requisito è quello di recarsi presso uno dei tanti punti autorizzati del Marchio, dove verrà coperta dalla garanzia anche il costo della manodopera. Inoltre, l’usato Alfa Romeo può essere trasferita a un nuovo proprietario se l’auto viene venduta prima della data di scadenza della garanzia.
Questa customer journey promossa da Alfa Romeo per le sue auto usate viene ulteriormente valorizzata dalla piattaforma digitale dove è possibile visualizzare i modelli a disposizione esplorandoli a 360° con il riferimento della concessionaria presso il quale rivolgersi. Andando avanti con la procedura, il cliente può recarsi nel suddetto showroom e vedere da vicino l’Alfa Romeo dei suoi desideri ed, eventualmente, effettuare un test drive assistiti dal personale qualificato.
Alfa Romeo Certified è l’ulteriore tassello della customer journey. Dal certificato NFT portato alla ribalta da Tonale, che rende unico ogni esemplare supportandone il valore residuo, si è passati a questo nuovo modo di valorizzare l’usato Alfa Romeo: in entrambi i casi, una migliore garanzia per i clienti.
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…