Attualità

Alfa Romeo 8C Competizione: all’asta un raro esemplare quasi nuovo

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel lontano 2006, Alfa Romeo al Salone di Parigi presentò la 8C Competizione. Il progetto riprese il nome 8C che veniva adoperato per le auto da corsa ad otto cilindri degli anni ‘30. Vennero costruiti solo 500 esemplari, ma soltanto 90 sono arrivati negli Stati Uniti, seguendo il ritorno della targa sul mercato dopo 13 anni di assenza. Bring A Trailer sta proponendo all’asta un bellissimo esemplare della 8C Competizione del 2008, ovviamente con specifiche statunitensi, che si presenta in condizioni davvero ottime. Al momento della pubblicazione dell’articolo, il valore dell’auto ha già superato i 220.000 euro.

Bring A Trailer vende all’asta un esemplare nero di Alfa Romeo 8C Competizione

Secondo la famosa casa d’aste, la vettura dispone di una carrozzeria rifinita in nero e presenta fari bi-xenon, fendinebbia e prese d’aria nel parafango. I montanti del portellone sono stati installati a dicembre 2021. I cerchi da 20” multi-razza lucidati sono dotati di bloccaggio centrale Alfa Romeo, ad essi sono stati montati pneumatici Pirelli P Zero 245/35 all’anteriore e 285/35 al posteriore. Le pinze freno sono marchiate Brembo, sono colorate di rosso e con marchio Alfa Romeo sui rotori perforati a tutti e quattro gli angoli. Da dicembre 2020 sono stati aggiunti nuovi fluidi del servosterzo e dei freni. I sedili sono in fibra di carbonio rivestiti in pelle nera e con cuciture rosse a contrasto. Finiture in alluminio spazzolato e fibra di carbonio compongono il cruscotto e la console centrale. Tra gli optional si notano il clima bizona e l’impianto audio Bose. Tutti i pulsanti interni sono stati sostituiti a dicembre 2020. Il volante è rivestito in pelle con raggi in alluminio davanti a palette, sono digitali i lettori per la temperatura dell’olio, del liquido di raffreddamento e del livello del carburante. Il contachilometri digitale mostra appena 7885 km percorsi.

Alfa Romeo 8C Competizione, all’asta un modello con un V8

Sotto il cofano della 8C Competizione romba un motore V8 da 4.7 litri con angolo di inclinazione di 90° ed albero motore a croce. Questo propulsore venne progettato da Ferrari e Maserati ed eroga una potenza massima di 450 CV a 7000 g/min e 480 Nm di coppia massima a 4750 g/min. Il cambio è semiautomatico a 6 velocità che può essere azionato in cinque diverse modalità o controllato tramite i paddle al volante. La trazione è posteriore, di serie c’è anche un differenziale a slittamento limitato.

Stando a quanto si legge, questa Alfa Romeo 8C Competizione è stata venduta nuova da Maserati of Seattle, a Washington. Poi è stata trasferita nel New Jersey nel 2014, dove è stata acquisita dal rivenditore proprio quest’anno.

Fonte: Bringatrailer.com

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

13 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago