Categorie: Curiosità

Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport rivive al Gran Premio Nuvolari 2016

Tempo di lettura: 2 minuti

Alfa Romeo sarà protagonista nell’edizione 2016 del Gran Premio Nuvolari, la famosa manifestazione internazionale di regolarità rivolta alle auto storiche costruite tra il 1919 e il 1969 che si svolge questo week end a Mantova.

Per rendere omaggio al Mantovano Volante Tazio Nuvolari, l’uomo che ha fatto grande la storia di Alfa Romeo nelle competizioni; la corsa prenderà il via come da tradizione da Mantova, quest’anno Capitale Italiana della Cultura, e, dopo aver percorso un itinerario di quasi mille chilometri tra nord e centro Italia, farà ritorno a Mantova.

Tra le oltre 300 vetture d’epoca iscritte alla manifestazione organizzata da Mantova Corse con la collaborazione dell’Automobile Club Mantova e del Museo Tazio Nuvolari, ci sarà anche la preziosa Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport (1928) appartenente alla Collezione FCA Heritage, la struttura che coordina tutte le azioni dell’azienda nel mondo dell’automobilismo storico.

La 6C 1500 Super Sport proviene dal Museo Storico Alfa Romeo di Arese (informazioni e orari sul sito (www.museoalfaromeo.com) ha già un buon numero di successi alle spalle: si è già aggiudicata infatti la rievocazione storica della Mille Miglia nel 2005, nel 2007 e nel 2008, nell’ottantesimo anniversario della prima vittoria dell’Alfa Romeo nella leggendaria gara bresciana. La vettura è equipaggiata con un motore 6 cilindri da 1487 cc che sviluppa una potenza massima di 76 CV a 4.800 giri/min e raggiunge la velocità massima di 140 km/h. Tra il 1928 e 1929 è stata prodotta in 31 esemplari.

La storica vettura Alfa Romeo fu presentata ufficialmente nell’aprile 1925 al Salone dell’Automobile di Milano, e poi nel 1926 a Parigi e Londra, la 6C 1500 viene commercializzata nel 1927. L’anno successivo, in configurazione “Super Sport”, vince la II edizione della “Coppa delle Mille Miglia” con Campari e Ramponi, il primo degli undici successi dell’Alfa Romeo in questa grande classica su strada, record rimasto imbattuto. Sempre nel 1928 registrò numerose vittorie oltre confine.

Al Gran Premio Nuvolari 2016 l’affascinante “6C 1500 Super Sport” sarà affiancata dalla sportive moderne della casa italiana, ovvero dalla Giulia e Giulietta, andando ancora una volta a confermare il legame indissolubile tra passato e presente che caratterizza la gamma odierna.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago