Categorie: Foto

Alfa Romeo 4C Spider a Teatro | Foto

Tempo di lettura: 2 minuti

Una follia. Difficile, se non impossibile. Questi sono stati i primi pensieri quando abbiamo avuto la pazza idea di portare un’auto sul palcoscenico di un teatro.

Superati i primi dubbi, la domanda è sorta spontanea: ma quale auto portare e in quale teatro? Pochi istanti, le idee annebbiate spariscono e due protagonisti conquistano totalmente la nostra attenzione. Partiamo dal primo, il Teatro Regio di Torino, costruito nel 1740. Situato in Piazza Castello nel pieno centro cittadino, il Regio è il teatro lirico del capoluogo piemontese e rappresenta senza dubbio uno dei palchi più importanti d’Italia, nonché uno dei più celebri del panorama internazionale, iscritto all’UNESCO come patrimonio dell’umanità dal 1997.

Qui i principali attori della scena lirica mondiale si sono esibiti almeno una volta e così anche noi abbiamo deciso di far debuttare un ospite veramente speciale: l’Alfa Romeo 4C Spider.

Video backstage

La baby supercar si è rivelata subito la candidata ideale per calcare un palcoscenico così importante. Simbolo della rinascita di un Marchio e venduta praticamente in tutto il mondo in 1000 esemplari all’anno, la 4C rappresenta l’eccellenza del “Made in Italy”, oggetto di un orgoglio che va di pari passo con la bellezza e la maestria dei nostri teatri.

Non solo questa la motivazione che ci ha portato alla scelta della Spider del Biscione. Il peso inferiore ai 1.000 kg e le dimensioni contenute (399 cm di lunghezza), le hanno permesso di passare con agilità in mezzo alle scenografie ed “esibirsi” sul delicato palco con leggiadria, proprio come una ballerina di danza classica.

Infine, il coinvolgente sound che emettono i due scarichi della 4C Spider rappresenta una sinfonia per le orecchie di noi appassionati e quale altro luogo poteva essere migliore del Regio per celebrare uno degli strumenti più intriganti che sia mai stato costruito nel mondo delle quattro ruote?

Non vi resta che godervi la nostra foto gallery, condividere con noi gli scatti che più vi sono piaciuti e leggere il nostro test drive che uscirà domani.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Dopo la Grande Panda e la Pandina arriva la Panduccia, ma stavolta FIAT non c’entra

Non è una concept car firmata FIAT, ma ha tutto il sapore della leggenda. Si…

53 mins ago

Renault 5 Turbo 3E: 540 CV per 1.980 esemplari. Come prenotarla e prezzo

Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…

17 hours ago

FIAT Cronos 2026: si aggiorna la best seller italiana, ma non cambia il prezzo

La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…

20 hours ago

Easter Jeep Safari 2025: sette concept fuori di testa

Dal 12 al 20 aprile, le leggendarie rocce rosse del Moab, nello Utah, diventano ancora…

21 hours ago

Jeep Commander 2.2: l’ultima turbodiesel va più forte e consuma meno. Niente Italia

Mentre il mondo dell’auto vira sempre più deciso verso l’elettrificazione, in Brasile Jeep presenta un…

21 hours ago

Le prossime BMW saranno così: carrozzeria e cerchi luminosi, oltre a una coppia da capogiro

Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…

21 hours ago