Novità

Alfa Romeo 4C Coupè Competizione | Salone di Ginevra 2018 [LIVE]

Tempo di lettura: 2 minuti

Una vettura capace ancora di provocare tante emozioni, vere: così ci sentiamo di definire la 4C Coupè Competizione che Alfa Romeo ha portato sul suo stand del Salone di Ginevra 2018. 

Si tratta di una serie speciale prodotta in 108 esemplari pensata per la versione coupè della celebre piccola supercar di Arese. Non troppo velata la sua indole per il mondo racing, grazie soprattutto al motore 1750 Turbo Benzina da 240 CV, in alluminio, a iniezione diretta, intercooler e doppio variatore di fase continuo.

Abbinato al cambio automatico TCT, regala prestazioni da piccola supercar di razza: rapporto peso/potenza inferiore a 4kg/CV, 258 km/h (257 km/h per la 4C Spider) di velocità massima, 4,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h, 1,1 g di accelerazione laterale e 1,25 g di decelerazione massima in frenata.

Contribuiscono a queste performance l’ampio impiego di materiali ultraleggeri quali fibra di carbonio per la scocca, l’alluminio per i telaietti anteriori e posteriori e l’SMC (composito a bassa densità) per la carrozzeria.

Una serie speciale, la 4C Coupè Competizione, che si distingue per il colore Grigio Vesuvio Opaco abbinata all’esclusiva livrea appositamente studiata per questa configurazione (che ogni cliente potrà decidere se adottare o meno) a sottolinearne l’indole audace.

Oltre alla già citata monoscocca, ulteriori dettagli in carbonio accentuano la sportività della vettura: tetto, spoiler posteriore, calotte specchi, presa d’aria laterale e mascherina dei fari, esaltandola muscolosità e la tecnicità della vettura e richiamando il mondo delle competizioni.

Alfa Romeo 4C Coupè Competizione

Completano l’offerta estetica il paraurti fontale con prese aria in tinta vettura, i cerchi a cinque fori da 18” all’anteriore e 19” al posteriore con trattamento scuro, le pinze dei freni rosse e lo scarico centrale Akrapovič in titanio con funzione dual mode e cornice anch’essa in carbonio.

La connotazione sportiva prosegue all’interno della 4C Coupè Competizione: le cuciture rosse impreziosiscono i sedili e il volante in pelle e microfibra, mentre a enfatizzare l’esclusività della serie limitata in 108 esemplari contribuiscono a targhetta numerata sul tunnel centrale e l’inserto plancia in alluminio con grafica dedicata “Competizione”.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

3 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

3 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

4 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

4 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

5 hours ago