I sedili in Alcantara della nuova Ferrari 488 Pista
Alcantara si riconferma leader nella realizzazione di interni firmando i più prestigiosi abitacoli delle novità presentate al Salone di Ginevra 2018.
Audi ha ad esempio scelto il materiale 100% Made in Italy per rivestire i pannelli porta della quinta generazione di Audi A6, così come Peugeot non ha resistito al fascino tailor made tricolore (quello al di qua delle Alpi) per la sua 508 First Edition, già ordinabile comodamente sul sito Peugeot.
Alzando l’asticella sono di Alcantara anche gli interni di Bugatti Chiron Sport e l’ancora più esclusiva McLaren Senna. Nella prima è rivestito in Alcantara buona parte dell’abitacolo combinandosi con la pelle e la fibra di carbonio e soprattutto i fianchetti dei sedili, per contenere il pilota quando preme il piede sul gas raggiungendo le velocità che la Chiron Sport gli concede.
Sulla Senna l’intera plancia vede un connubio di carbonio e Alcantara, mentre quest’ultima riveste tutto il cielo dell’abitacolo. Completamente in carbonio sono i sedili dove vengono posizionati strategicamente diversi cuscinetti rivestiti del materiale prodotto interamente in Italia, a Terni.
Su Lamborghini Alcantara è presente sia sul Super SUV Urus sia su Huracan Performante Spyder e, spostandosi di qualche chilometro, veniamo a lei, alla regina del Salone. Anche la Ferrari 488 Pista vede l’impiego di Alcantara per ridurre al massimo il peso di tutte le componenti e per offrire il massimo dell’eleganza, in salsa racing.
Così l’abitacolo si fa squisitamente corsaiolo grazie all’abbinamento con la fibra di carbonio che riveste vari elementi in plancia. Così come sulla Senna, anche i sedili della 488 Pista sono rivestiti in Alcantara per offrire il massimo della tenuta al pilota anche nei tornanti più veloci.
Degni di nota i poggiatesta sui quali il logo del cavallino, ovviamente rosso, è cucito a mano sul prezioso materiale che ci rende ancora una volta orgogliosi di essere italiani, più Made in Italy di così…
Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…
“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…
Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…
Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…
Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…
Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…