Categorie: Attualità

Alcantara: nuovo piano di espansione in Italia. Investimento per 300 milioni di euro

Tempo di lettura: 2 minuti

Quest’oggi il Presidente e Amministratore Delegato di Alcantara, Andrea Boragno, ha annunciato un importante piano di sviluppo per l’espansione e capacità produttiva in Italia. 

Il piano di sviluppo prevede un investimento di 300 milioni di euro, distribuiti su cinque anni, con l’obiettivo di raddoppiare la capacità produttiva complessiva di Alcantara. Stando ai piani presentati, la previsione al termine del periodo di investimento è che il fatturato superi i 300 milioni e che il valore del Marchio raggiunga anch’esso i 300 milioni, rispetto ai 100 milioni di euro stimati da Interbrand nel 2015.

La crescita del piano industriale non prevede solo un’aumento di produttività, ma anche una crescita del numero delle maestranze che lavorano nello stabilimento di Nera Montoro, passando dagli attuali 598 a circa 800 persone.

Alcantara - Corporate press Alcantara - Corporate press

Alcantara, un’azienda in continua crescita

La decisione di rafforzare la capacità produttiva annunciata oggi da parte dei vertici Alcantara, alla presenza delle massime autorità nazionali e locali, nasce in risposta a alla domanda di continua crescita, cominciata nel 2009.

Infatti, nel momento più critico della crisi economica internazionale, Alcantara ha deciso di andare controcorrente e investire investire in sostenibilità ottenendo la Certificazione di Carbon Neutrality come prima azienda in Italia nel 2009. In virtù delle strategie adottate dal Marchio il giro d’affari della società è cresciuto passando dai 64.3 milioni di euro del 2009 ai 185 milioni di euro del 2016, senza subire battute d’arresto. Alcantara negli ultimi anni ha fatto registrare grandi risultati soprattutto in Cina e USA.

Un orgoglio italiano

Basata in Italia, l’azienda opera su scala globale attraverso le due sedi dell’headquarter di Milano – che include la Direzione, l’ufficio Stile e Design, le divisioni Commerciali, le attività di Marketing e Comunicazione, l’Ufficio Legale e Amministrativo – e del sito di Nera Montoro (Terni), dove sono ubicati l’impianto produttivo e il Centro Ricerche, per una superficie complessiva di 450.000 m2.

Rinomata per la sua tecnologia unica e proprietaria, nel corso degli anni l’azienda ha sviluppato prestigiose collaborazioni con brand globali che scelgono Alcantara per le proprie creazioni nei settori della moda, dell’interior design, dell’automotive, della nautica, dell’aviation e dell’elettronica di consumo.

Alcantara S.p.A. è pertanto l’unico produttore al mondo del materiale Alcantara, garanzia di qualità ed eccellenza italiane.

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

19 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

20 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

20 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

20 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

20 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

20 hours ago