Novità

Al debutto la rinnovata Nissan Qashqai a Salone Auto Torino 2024

Tempo di lettura: 2 minuti

Nissan al Salone dell’Auto di Torino 2024 cala l’asso nella manica: a fare il proprio debutto è, infatti, il restyling della terza generazione della Nissan Qashqai. Il SUV, molto apprezzato sul mercato italiano, si rinnova profondamente, a partire dal design esterno ancora più moderno e dinamico con un nuovo frontale completamente ridisegnato e nuovi gruppi ottici.

Anche gli interni hanno subito degli aggiornamenti con l’adozione di materiali di qualità superiore e finiture di pregio. Completano il quadro del nuovo modello la presenza di sistemi di assistenza alla guida più reattivi che garantiscono un migliore controllo in ogni situazione e nuovi sistemi di connettività con suite Google integrata che rendono l’esperienza di guida più moderna.

Qashqai, il pioniere dei crossover, punta così a consolidare la sua posizione di leader del mercato. Dal lancio avvenuto nel 2007 a oggi, sono oltre 4 milioni le unità vendute nel mondo, di cui 3 milioni in Europa e oltre 416.000 in Italia. E proprio in Italia, Qashqai è il crossover più venduto di sempre, il modello C-SUV più venduto ai privati nel 2023 e il secondo più venduto su tutti i canali nei primi otto mesi del 2004 con oltre 14.000 unità immatricolate.

Le caratteristiche del nuovo Qashqai

La gamma del nuovo Nissan Qashqai ha maggiori equipaggiamenti di serie rispetto alla precedente generazione e contenuti di prodotto ma, in controtendenza con il resto del mercato, mantiene il prezzo inalterato. Si parte, infatti, da 31.750 euro per le versioni Mild Hybrid e 37.200 per le versioni e-Power.

Interessanti le versioni e-Power di Qashqai, il cui motore efficiente è apprezzato dai clienti per il piacere di guida tipico delle vetture elettriche e la possibilità di percorrere più di 1.000 km con un pieno di benzina. Nelle vendite di Qashqai per gli utenti privati il peso delle versioni e-Power ha raggiunto circa il 60%.

Appuntamento quindi per scoprire il nuovo SUV con il suo debutto italiano, il 13 settembre alle ore 15. Qashqai sarà svelato in esclusiva alla stampa nazionale presso le sale di Palazzo Madama, il prestigioso edificio che racchiude in sé 2.000 anni di storia, situato in Piazza Castello, nel centro storico del capoluogo piemontese.

Prevista, inoltre, per tutta la durata della kermesse motoristica dal 13 al 15 settembre, la possibilità di conoscere e provare il nuovo Nissan Qashqai in esposizione statica presso lo stand Nissan in Piazza Castello e per le prove su strada con partenze da Piazza Castello e Piazza Carlo Felice.

Alessandro Cattelan

Share
Pubblicato di
Alessandro Cattelan
Tag: Nissan

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 days ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

3 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago