Tecnologia

Gli aiuti di guida Peugeot estesi a tutti i segmenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Importanti novità sul fronte della guida semi-autonoma dal Gruppo PSA: gli aiuti alla guida Peugeot verranno estesi a tutti i segmenti parallelamente all’uscita di ogni restyling, garantendo così sicurezza e confort non solo nel segmento premium.

In altre parole, all’introduzione di ogni restyling dei singoli modelli, debutteranno nuovi aiuti alla guida Peugeot, dal segmento A a scendere. Ad esempio Peugeot 108 propone l’Active City Brake, il Lane Departure System e la retrocamera per le manovre di parcheggio.

Il Marchio Peugeot ha avviato il suo upgrade di gamma contando su prodotti forti e apprezzati. La qualità e il contenuto tecnologico sono parte integrante di questa strategia, che offre ai nostri clienti vantaggi sostanziali in termini di immagine e valore residuo. Gli aiuti alla guida sono oggi largamente diffusi nella nostra gamma. L’abbinamento con il Peugeot i-Cockpit offre nuovi benefici, che il Marchio continuerà a studiare nell’ambito delle prospettive offerte dall’auto a guida autonoma.” Jean-Philippe Imparato, Direttore del Marchio Peugeot.

Gli aiuti alla guida Peugeot già ad un passo evoluto su 3008 e 5008

Passando al segmento B, Peugeot 208 e 2008 già propongono come sistemi di assistenza alla guida l’Active City Brake, il Park Assist, la retrocamera, la 3D connected navigation con riconoscimento vocale. Stesse innovazioni, in numero inferiori, che ritroviamo nel segmento C1 e K1, quello delle vetture derivanti dai veicoli commerciali: Peugeot Partner propone l’Active City Brake e la retrocamera.

I nuovi Traveller ed Expert dispongono di Adaptive Cruise Control con Distance Alert, di Active Safety Brake, Blind Corner Assist, la retrocamera con VisioPark 1 (immagine proiettata su un touch screen da 7”, visuale posteriore aerea 180° e funzione zoom vista posteriore), Lane Departure Warning, Speed Limit Detection, Driver Attention Alert, High Beam Assist, 3D connected navigation con riconoscimento vocale.

Tante novità poi con l’arrivo dei SUV 3008 e 5008, profondamente rinnovati sia dal punto di vista del design sia dei contenuti tecnologici. I SUV del Leone, così come le nuove 308 berlina e station wagon, propongono gli aiuti alla guida Peugeot previsti dalla prima fase del programma AVA di Gruppo PSA, del quale vi abbiamo parlato qui.

Il nuovo i-Cockpit di 3008 e 5008 propone al conducente le informazioni di guida direttamente nel suo campo visivo, su uno schermo digitale di 12,3’’. L’i-Cockpit diventa così la base per tutto quello che Peugeot proporrà nel futuro prossimo a livello di sistemi di assistenza alla guida.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

16 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

16 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

17 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

18 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

18 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

18 hours ago