Curiosità

Affrontare l’inverno con la propria auto: i consigli di Shell

Tempo di lettura: 2 minuti

Shell è la celebre multinazionale che opera nel settore petrolifero, nell’energia e nella petrolchimica, nonché sponsor nelle principali competizioni automobilistiche e non solo. Ecco cosa consiglia di fare e quali comportamenti è bene adottare nei confronti della propria auto per affrontare al meglio la rigida stagione invernale.

L’abbassarsi delle temperature, la presenza di neve, ghiaccio, la poca visibilità, le giornate buie, il freddo. Un incubo? Per tanti sì. Sicuramente lo è per le nostre auto dato che, in inverno, aumenta la probabilità di guasti e malfunzionamenti così come aumenta la probabilità di incidenti stradali.

La giusta condotta per la nostra auto

Risulta, infatti, necessario prepararsi al meglio per affrontare la stagione invernale. Come? Secondo Shell, partendo dalle cose più banali come possono essere i controlli sulle condizioni della propria auto: freni, fluidi, tergicristalli, luci, liquido di raffreddamento, gomme, batteria, olio motore.

Proprio parlando di oli motore, alcuni di essi vengono realizzati con formule a bassa viscosità e ridotto attrito; in sostanza l’olio raggiunge la parte più lontana del motore in tempi molto brevi per fornire protezione sin da subito. Questo si traduce in una migliore fluidità dell’olio motore anche a basse temperature.

E’ utile, poi, pianificare il proprio viaggio informandosi anticipatamente sulle condizioni meteorologiche e identificare eventuali punti pericolosi.

Per alcuni un piacere, per altri un dovere

Sembrerà sciocco ma pulire l’auto è necessario d’inverno proprio per via delle condizioni di maltempo che sporcano in continuazione la carrozzeria. Questo eviterà che il sale gettato per le strade la corroda in caso di contatto prolungato e permetterà di avere una visuale sempre ottima.

In ultimo Shell consiglia di avere con sé un kit di riparazione comprensivo di vestiti caldi, coperte e caricatore per smartphone e ancora triangolo d’emergenza e giubbotto catarifrangente che, peraltro, sono obbligatori per legge. Ancora meglio dotarsi anche di un kit di pronto soccorso, una ruota di scorta e, infine, una corda per traino.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

14 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

14 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

14 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

14 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

14 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

14 hours ago