È giunto il momento di dire addio alla Ford Fiesta. Da oggi il brand dell’Ovale Blu ha deciso di imporre lo stop alla produzione dopo 47 anni ed otto fortunatissime, apprezzatissime, amatissime e vendutissime generazioni dell’iconica utilitaria. Ford Fiesta ha fatto letteralmente breccia nei cuori di tutti gli automobilisti di tutto il mondo, con nessuna area esclusa. Ford Fiesta ha avuto un successo impareggiabile dopo quasi metà secolo è stata interrotta la sua produzione.
Sembra strano, o meglio, sembra impossibile ma è così: da oggi si interrompe la produzione di Ford Fiesta. Anche per questa vettura che ha attraversato quasi 5 decadi complete cala ufficialmente il sipario. Dal 7 luglio termina la produzione a Colonia della famosa compatta dell’Ovale Blu che ha segnato per ben 47 anni il mercato automobilistico con otto generazioni ed oltre 16 milioni di unità vendute.
Ford Fiesta è stata uno più grandi e longevi successi del costruttore americano ed il suo addio è studiato per far spazio alla produzione del nuovo Ford Explorer, il SUV elettrico di medie dimensioni che sarà basato sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen. Il nuovo Ford Explorer è atteso sul mercato ad inizio 2024 con prezzi che dovrebbero partire da sotto i 45.000 euro. La pesantissima e prestigiosa eredità della Ford Fiesta viene quindi ereditata dalla Ford Puma, che a breve arriverà anche in versione completamente elettrica.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…