Storiche

ACI Storico e Registro Italiano Alfa Romeo, l’accordo c’è

Tempo di lettura: < 1 minuto

Importante la partnership che vuole unire le forze e ridare lustro al patrimonio culturale motoristico del Bel Paese. Nei giorni scorsi è stata siglato l’accordo tra ACI Storico e RIAR (Registro Italiano Alfa Romeo), due associazione che si battono per promuovere il restauro e la tutela dei gioielli storici.

C’è intesa e comunione d’intenti indirizzati alla creazione di un polo d’aggregazione tra estimatori e cultori del motorismo storico, per la salvaguardia del patrimonio culturale motoristico del Paese.” Con questa frase Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobil Club d’Italia e di ACI Storico, ha voluto sottolineare la volontà di stringere un accordo con il RIAR, presieduto da Stefano d’Amico in qualità di Presidente.

Se da una parte l’ACI Storico si fa promotore del patrimonio storico in sé, il Registro Italiano Alfa Romeo è una delle più antiche e prestigiose associazioni di appassionati del mondo dell’auto, in particolare della Casa di Arese, e proprio grazie al RIAR la tradizione e la storia delle vetture Alfa Romeo prodotte dal 1910 al 1985 è mantenuta viva e splendente.

La partnership tra le due realtà investirà le più diverse declinazioni con iniziative congiunte per meglio promuovere l’intero settore e offrire i migliori servizi ai propri soci con le iscrizioni ai rispettivi Club, rendendo così più agevoli ed accessibili le varie omologazioni e certificazioni di legge delle vetture di interesse storico. In questo modo anche i rappresentanti del Registro Italiano Alfa Romeo, forti di un’esperienza sul campo pluridecennale, potranno entrare nella commissione di esperti ACI, sia come incaricati per l’aggiornamento della lista ACI storica sia per promuovere iniziative e manifestazione con particolare attenzione all’aspetto comunicativo.

Registro Italiano Alfa RomeoRegistro Italiano Alfa Romeo

Tutta una serie di vantaggi saranno poi la ciliegina sulla torta per i soci del nuovo club, risultato dell’unione tra i servizi offerti dalle due associazioni separate alla nascita.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

9 mins ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

17 mins ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

21 mins ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 hour ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

2 hours ago

MG3 sotto i 15.000 euro con la promo Fifty Fifty. Ecco come funziona davvero

Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…

2 hours ago