Attualità

ACEA ci prova: ecco le proposte per salvare l’auto europea

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nel caffè dell’Europa, l’auto si trova a sorseggiare un espresso troppo amaro. ACEA ha tirato fuori il bicchiere, denunciando come i “costi sproporzionati” e il rischio di non centrare i target CO₂ 2025 siano l’ennesima beffa per un settore già sofferente. 

La causa? La conosciamo tutti, le elettriche non si vendono. Le proposte per evitare il naufragio normativo sono due: un phase-in graduale – 90% per il 2025, 95% per il 2026 – o una matematica che guarda al quinquennio 2025-29, come se una media potesse addolcire il sapore amaro di una crisi annunciata. Ma non finisce qui: l’associazione dei costruttori europei presieduta da de Meo ci serve in quattro portate il menù del disastro, da 16 miliardi di euro di multe reinvestiti a voci di chiusure d’impianti, pooling con Case non europee e persino elettriche vendute sotto costo, con lo sconto finale: destabilizzazione dei prezzi e un futuro incerto per l’occupazione.

La verità, tagliente come un caffè ristretto, è che l’industria europea si trova sull’orlo di un precipizio normativo. Senza un briciolo di flessibilità, siamo destinati a una corsa sfrenata verso tagli improvvisi e strategie a breve termine, come se bastasse cambiare la miscela per salvare un marchio ormai amaro. In questo teatro dell’assurdo, la domanda resta sospesa: sarà davvero possibile, con un semplice sorso di “compliance media” o un phase-in a rate, evitare che il caffè si raffreddi definitivamente?

AddThis Website Tools
Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

9 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

12 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

12 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

12 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

12 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

12 hours ago