Attualità

Stellantis e Vulcan Energy alleate per fornire il litio delle batterie, dal 2026

Tempo di lettura: 2 minuti

Stellantis ha scelto Vulcan Energy Resources Ltd. per un accordo pluriennale grazie al quale viene garantita la fornitura di idrossido di litio per le batterie ma solo a partire dal 2026. 

Già illustrata nel corso dell’EV Day tenutosi a luglio, la strategia di elettrificazione del gruppo Stellantis non potrà compiersi senza uno degli “ingredienti” principali, il prezioso minerale dietro il quale si cela il funzionamento delle batterie delle auto elettriche allo stato attuale della tecnologia. Attuale ma anche dei prossimi anni visto, che si parla appunto del 2026 come data di inizio della fornitura, quando secondo le stime la domanda di auto elettriche crescerà. Stellantis ha già deciso di investire oltre 30 miliardi di euro entro il 2025 per favorire l’elettrificazione.

Stellantis sta portando avanti in modo energico e veloce la sua strategia di elettrificazione. Questo accordo è un’ulteriore prova del fatto che possediamo lo spirito competitivo giusto per mantenere i nostri impegni,” ha dichiarato Michelle Wen, Chief Purchasing and Supply Chain Officer di Stellantis. “La libertà di muoversi con mezzi sicuri, puliti ed economicamente accessibili rappresenta una forte aspettativa delle nostre società e il nostro impegno è quello di fornire risposte all’altezza di queste richieste.”

L’obiettivo di Stellantis è che oltre il 70% dei suoi veicoli venduti in Europa e più del 40% di quelli venduti negli Stati Uniti siano veicoli a basse emissioni (LEV) entro il 2030. Ognuno dei 14 brand dell’azienda offrirà soluzioni completamente elettrificate ai vertici della categoria.

Zero Carbon Lithium: il progetto di Vulcan per produrre il prezioso componente

Il progetto Zero Carbon Lithium avviato da Vulcan in Germania, nell’alta valle del Reno, utilizza energia geotermica per produrre idrossido di litio per batterie ricavato dalle brine, senza l’uso di combustibili fossili e con un minimo consumo d’acqua, riducendo così la produzione di carbonio nella filiera dei metalli per batterie.

L’accordo di fornitura con Stellantis è in linea con la nostra missione di decarbonizzare la catena di approvvigionamento delle batterie agli ioni di litio e dei veicoli elettrici,” ha dichiarato Francis Wedin, Managing Director di Vulcan. “Il progetto Zero Carbon Lithium di Vulcan si prefigge, inoltre, di ridurre le distanze di trasporto delle sostanze chimiche a base di litio in Europa, e la nostra sede in Germania, vicina alle gigafactyory europee di Stellantis, è coerente con questa strategia. Siamo fiduciosi che la relazione tra Vulcan e Stellantis sarà duratura e produttiva, e permetterà a entrambe di realizzare le nostre comuni ambizioni di sostenibilità e decarbonizzazione”.

Vulcan fornirà a Stellantis un minimo di 81.000 tonnellate e un massimo di 99.000 tonnellate di idrossido di litio nel quinquennio di durata dell’accordo.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Stellantis

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

16 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

17 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

18 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

18 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

18 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

19 hours ago