Attualità

Accordo Ford Volkswagen : ecco cosa c’è sotto

Tempo di lettura: < 1 minuto

La conferma è arrivata dritta da Detroit, dove si sta svolgendo il NAIAS. Come già ventilato, l’ accordo Ford Volkswagen è cosa fatta, come dichiarato con un comunicato stampa firmato da entrambe le parti. Un accordo, quello tra l’industria tedesca e quella americana, figlio della volontà di aumentare la competitività commerciale da ambo i lati in un’era industriale in profondo cambiamento.

Il CEO di Volkswagen Herbert Diess e quello di Ford, Jim Hackett, hanno così confermato l’ accordo Ford Volkswagen che, come annunciato, partirà dai veicoli commerciali leggeri e, soprattutto, sul mercato dei pick-up sempre fiorente in Nord America, non prima, però, del 2022. Si parla quindi della famiglia Transit dell’Ovale Blue e i vari Volkswagen Transporter, Caddy e Amarok. Volkswagen e Ford hanno venduto 1,2 milioni di unità di veicoli commerciali nel 2018.

L’alleanza tra le due realtà implica quindi una partnership più tecnica che commerciale e non comporta la proprietà incrociata tra le due società. Tra le parti si avvia anche una ricerca incrociata per lo sviluppo della guida autonoma, vari servizi di mobilità e veicoli elettrici, dove Volkswagen sembra essere in vantaggio dal punto di vista della piattaforma MEB.

Jim Hackett ha affermato: “Nel tempo questa alleanza aiuterà entrambe le Aziende a creare valore e a soddisfare i bisogni dei nostri clienti e della società. Non porterà solo significative efficienze e non aiuterà solo a migliorare le condizioni dei due partner, ma darà anche l’opportunità di collaborare per plasmare la nuova era della mobilità”.

Herbert Diess ha affermato: “Il Gruppo Volkswagen e Ford sfrutteranno le risorse di entrambi, le capacità innovative e le posizioni di mercato complementari per servire ancora meglio milioni di clienti in tutto il mondo. Allo stesso tempo, l’alleanza sarà una pietra miliare per migliorare la nostra competitività”.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Changan Deepal S07: la sfida cinese ai SUV elettrici parte con un colpo di scena

I primi SUV elettrici Deepal S07 di Changan sono pronti a invadere le strade europee.…

58 mins ago

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

17 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

18 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

23 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

23 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

23 hours ago