Tecnologia

L’abitacolo di Ford Mustang Mach-E offre una nuova esperienza di ascolto

Tempo di lettura: 2 minuti

Ford, ora che è pronta a lanciare il suo primo veicolo elettrificato, la Mustang Mach-E, non si è dimenticato di chi, a bordo, ci tiene particolarmente al rumore, specie quando la vettura di rumore ne fa poco o niente, proprio perchè elettrica. Da questa motivazione è nato il nuovo sistema audio B&O, storico partner tecnologico dell’Ovale Blu, per Mustang Mach-E.

Un terzo del cruscotto è dominato dal sistema audio. Pensate che il tessuto Heathered Grey sviluppato ad hoc, che nasconde i tweeter montati sul cruscotto, riproduce l’aspetto e le sensazioni dei rivestimenti degli amplificatori degli iconici altoparlanti B&O, con la differenza di una robustezza sufficiente per l’uso in un veicolo.

mustang mach-emustang mach-e

L’obiettivo è quello di creare un’esperienza di ascolto da classico effetto wow, sia quando il volume si alza sia quando si preferisce ricreare un’atmosfera soffusa e rilassante. Il subwoofer installato esternamente (ECS) contribuisce al raggiungimento di questi obiettivi grazie alla forma unica dell’abitacolo, così da produrre performance straordinarie dei bassi, nonostante pesi circa la metà di un subwoofer tradizionale e occupi l’80% di spazio in meno. Il risparmio di peso è tra le misure adottate dall’Ovale Blu per permettere a Mustang Mach-E di raggiungere un’autonomia di 600 km (WLTP) nella configurazione a trazione posteriore. 

“Lo human-centric design si concentra su tutti i sensi. Il suono è parte integrante della vita delle persone ed è diventato parte integrante del nostro design, sia che si tratti di comunicazioni telefoniche o di esperienze musicali”

Amko Leenarts, Design Director, Ford of Europe

“L’ascolto della musica può avere un impatto positivo sull’umore. Un sistema audio premium non solo può aumentare il divertimento alla guida, ma gli studi dimostrano che può anche aiutare i conducenti a concentrarsi, in particolare sui percorsi più monotoni”

Brandon Wheeler, Harman Sr. Manager of Acoustics for Ford/ Lincoln

Il sistema di infotainment di Mustang Mach-E ha persino applicazioni integrate per podcast ed è in grado di riprodurle con prestazioni ottimali attraverso il sistema audio. Parlando di tecnologie a bordo, con il nuovo sistema over-the-air di Ford, gli aggiornamenti di Mustang Mach-E, possono avvenire in qualsiasi luogo, anche a casa.

Molti aggiornamenti possono essere completati in meno di due minuti, altri sono praticamente impercettibili per i clienti, abilitati da un’innovativa piattaforma connessa al cloud, che mantiene il software corrente in esecuzione, fino alla disponibilità di una nuova versione o di una funzione completamente nuova che, magari, potrebbe non esistere ancora al momento dell’acquisto.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago