Dopo l’arrivo di FIAT 600e, molti attendono la versione supersportiva del crossover italiano. L’attesa è frenetica ma bisogna armarsi di pazienza prima di poter toccare con mano e guidare l’Abarth 600e. Se si parla di Scorpione si parla di prestazioni e potenza, quindi scopriamo insieme quanti cavalli avrà l’Abarth 600e, il crossover sportivo che arriverà tra un po’ sul mercato.
Non poteva mancare una versione Abarth della 600e. È un po’ quello che hanno pensato in molti riguardo l’ultima nata in casa FIAT. Il crossover elettrico torinese ha già ricevuto premi e apprezzamenti e quindi il desiderio di confrontarsi con una sua versione marchiata con lo Scorpione è davvero insistente da parte di una folta frangia di automobilisti e appassionati. Quindi l’Abarth 600e è richiesta a gran voce, per questo è stato realizzato un render ipotizza il design della futura Abarth 600e che dovrebbe arrivare nel 2025. A realizzare il teaser di quella che potrebbe essere il futuro crossover dello scorpione sono stati i francesi di Auto-Moto, facendo seguito alle novità che interesseranno la vettura sia nella meccanica che nell’estetica, seguendo lo stile dell’ultima Abarth 500e, quindi con passaruota imponenti, cerchi in lega grandi, assetto ribassato e paraurti anteriori e posteriori più massicci, elementi che vanno a conferire maggior aggressività e sportività.
Se, però, parliamo dello Scorpione è inevitabile chiedersi quanti cavalli doteranno l’Abarth 600e. la risposta è 240 CV, questa la potenza che dovrebbe erogare l’Abarth 600e, la quale dovrebbe essere dotata anche di trazione integrale. L’arrivo sul mercato è previsto, come accennato, nel 2025, anche se la presentazione potrebbe avvenire nella seconda metà del prossimo anno, il 2024. I prezzi dovrebbero partire da circa 40.000 euro, cifra che si rapporta al listino dell’attuate FIAT 600e. Inutile sottolineare che arriveranno notizie più dettagliate, e magari ufficiali, a riguardo dell’Abarth 600e, che si preannuncia come una rombante vettura a zero emissioni destinata a far parlare a lungo di sè.
A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…
Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…
Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…
Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…
Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…
Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…