Anteprime

Abarth 600e: prime foto ufficiali, ecco quando arriva

Tempo di lettura: 2 minuti

Manca davvero poco al debutto ufficiale di Abarth 600e: la carrozzeria della FIAT 600e diventa decisamente più cattiva, con il paraurti anteriore caratterizzato da una griglia anteriore con un disegno diagonale che la rende decisamente meno pacifica alla vista. Anche al posteriore vediamo un look decisamente più cattivo, con un paraurti posteriore segnato da un estrattore e un alettone ben presente alla vista. I cerchi in lega da 20” presentano un disegno specifico e riempiono molto bene i passaruota. La versione di lancio si chiamerà Abarth 600e Scorpionissima e la vedremo ufficialmente a giugno 2024.

Anche l’interno vede una bella dose di grinta rispetto alla FIAT 600e: i sedili sportivi sono specifici, presentano fianchetti profilati per sostenere il corpo in curva e sono rivestiti in pelle e Alcantara, così come i dettagli che completano l’abitacolo con finiture giallo fluo. La plancia si distingue dalla versione originale del modello per la presenza di un inserto in nero opaco, con scritta Abarth bene in vista sul lato passeggero e grafiche dedicate sul sistema infotainment da 10”. Anche il volante diventa decisamente più cattivo, con un rivestimento in pelle e una cucitura giallo fluo che fa capire il carattere sportivo della vettura.

abarth 600eabarth 600e

Al debutto la nuova piattaforma Perfo-eCMP

Ovviamente le novità non si fermano alla vista: la Abarth 600e utilizza la piattaforma Perfo-eCMP: la ben conosciuta piattaforma CMP su cui si basa la vettura vede un irrigidimento del telaio e una calibrazione delle sospensioni per migliorare la dinamica di guida. Sviluppata appositamente per le elettriche di Stellantis, la prima ad adottarla è appunto la segmento B dello Scorpione ed è pronta per le future sorelle Lancia Ypsilon HF e Alfa Romeo Milano Veloce.

Il motore elettrico fornisce trazione solo all’avantreno ed è in grado di scaricare a terra 240 CV attraverso un differenziale limitato autobloccante opportunamente studiato per migliorare l’erogazione del motore elettrico, che le permetteranno di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 6 secondi. In modo proporzionale all’aumento di potenza è stato sviluppato il sistema frenante, con dischi maggiorati in grado di assicurare alla vettura una frenata efficace anche con le pinze in temperatura. Come sulla la sorellina Abarth 500e sarà possibile abilitare il Sound Generator, sistema che simula il rombo di un motore a benzina per incattivire la sensazione alla guida della elettrica.

L’auto monterà pneumatici specifici, costruiti con una doppia mescola (morbida sulla parte esterna e rigida nella parte centrale) in grado di garantire una ottima presa in curva salvaguardando l’autonomia. Ricapitolando, ecco le caratteristiche della Abarth 600e nella sua versione di lancio Scorpionissima, prodotta in 1949 esemplari:

  • Certificato di autenticità
  • Verniciatura Hypnotic Purple
  • Cerchi in lega da 20”
  • Sedili sportivi in Alcantara e pelle
  • Batteria 54 kWh
  • Potenza 240CV
  • Differenziale limitato autobloccante

Come da tradizione per i marchi italiani, si fa riferimento a delle date importanti per sottolineare l’importanza del lancio di un nuovo modello: stavolta tocca al 1949, anno di fondazione del marchio sportivo. L’aumento di potenza e le migliorie tecniche sono decisamente rilevanti rispetto alla versione di serie, specie se confrontate col lavoro svolto per la Abarth 500e. I dati lasciano intuire che si tratterà di una vettura non estrema, ma decisamente divertente alla guida, carattere che ben si sposa alla tradizione del marchio italiano.

Autore: Alessandro Pittau

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: 600eAbarth

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

10 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago