Novità

Abarth 124 GT | Salone di Ginevra 2018 [LIVE]

Tempo di lettura: 2 minuti

Arriva al Salone di Ginevra una bella novità dallo stand FCA: è stata presentata la serie speciale Abarth 124 GT, la sportiva in grado di coniugare coupé e roadster in un unico corpo vettura nell’esclusiva livrea Grigio Alpi Orientali.

La nuova Abarth 124 GT offre, infatti, una soluzione che combina la leggerezza e la semplicità del soft top: alla capote manuale, facile da azionare, s’abbina un hard top tecnico dal peso contenuto, l’unico sul mercato totalmente in fibra di carbonio.

Oltre alle caratteristiche che stanno decretando il successo del 124 spider, la vettura presenta numerosi contenuti esclusivi, come i cerchi in lega da 17″ pollici OZ Ultraleggera, che pesano circa 3 chilogrammi in meno rispetto allo standard e garantiscono una migliorata manovrabilità e un design nuovo e più sportivo.

Inoltre, le calotte degli specchietti si presentano in colorazione gun metal, in abbinamento allo spoiler anteriore. A richiesta, è possibile dotare la vettura del cofano con trattamento nero opaco, finitura che richiama la storica Abarth 124 Rally, che adottava questa soluzione per ridurre i riflessi del sole sul pilota. Sempre a richiesta, lo spoiler posteriore può essere in fibra di carbonio, come l’hard top, e le calotte degli specchi in fibra di carbonio o rosse.

Merita un capitolo a sé proprio l’hard top in fibra di carbonio, con rivestimento interno e ampio cristallo posteriore con sistema di sbrinamento in meno di tre minuti. L’hard top, dal peso di 16 chilogrammi, contribuisce al miglioramento della compattezza e della rigidità torsionale complessiva della vettura, garantisce isolamento termico e acustico e un’ampia visibilità posteriore.

Abarth 124 GT

Rimane quindi il paradigma di riferimento nel segmento delle roadster sportive, dato dalle masse concentrate all’interno del passo, dal motore installato dietro l’asse anteriore, dalla meccanica raffinata e dai materiali speciali, per un rapporto peso/potenza da record.

Inoltre, la ripartizione dei pesi in ordine di marcia di 50/50 garantisce il miglior punto di partenza. Le sospensioni utilizzano uno schema a quadrilatero alto all’anteriore e un’architettura multilink a 5 bracci al posteriore, con setup calibrato specificamente per aumentare la stabilità in curva e in staccata.

Infine, nessuna modifica sul propulsore: si tratta del classico motore turbo a quattro cilindri da 1,4 litri con tecnologia MultiAir che abbiamo provato su strada. Il propulsore eroga 170 CV (ovvero circa 124 cavalli per litro) e 250 Nm di coppia, per una velocità massima di 232 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. È disponibile con cambio manuale a 6 marce o con il cambio automatico Sequenziale Sportivo Esseesse.

La dotazione di serie comprende lo scarico Record Monza con sistema dual mode che permette di variare il percorso dei gas di scarico al variare del regime del motore e di generare un sound più corposo.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

17 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

17 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

22 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

22 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

22 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

24 hours ago