Anteprime

500 Abarth elettrica: ok l’assenza di sound, ma quanto andrà forte?

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo l’annuncio del passaggio di Abarth a brand full electric entro il 2024, è il momento delle foto spia riguardanti la 500 Abarth Elettrica. A pubblicare le foto è stato Walter Vayr su Facebook.

500 Abarth elettrica, mancano ancora dei dettagli

Dalle foto si nota un foglio posto sul vetro posteriore con su scritto “332 BEV ABARTH M 001”, cioè il nome in codice del progetto (332) ed il numero del prototipo (M 001). Il modello di Abarth si distingue al momento dalle altre 500 elettriche solo per la presenza di cerchi di dimensioni più grandi e pneumatici con una sezione leggermente maggiore. Nella versione definitiva dello Scorpione ci saranno anche luci rinnovate, spoiler posteriore specifico ed una carrozzeria più larga. A quanto pare ci saranno anche degli adesivi sulle fiancate, mentre all’interno ci saranno sedili sportivi ed una strumentazione specifica.

L’unità elettrica dell’Abarth 500 sarà improntata sulle prestazioni

Sotto l’Abarth 500 elettrica dovrebbe essere installata la stessa batteria da 42 kWh della versione “normale”, quel che cambierà sarà la potenza, la quale potrebbe arrivare ad almeno 180-200 CV. Difficile, se non impossibile, l’installazione del doppio motore che aumenterebbe il peso.

L’obiettivo sarebbe quello di dare a questa vettura un’accelerazione 0-100 km/h intorno ai 7 secondi, allo stesso livello dell’Abarth con motore termico. L’unità elettrica sarà massimizzata non tanto per l’autonomia quanto per lo sviluppo delle prestazioni, di conseguenza il modello sarà rivisto anche nel settaggio di sospensioni e impianto frenante.

Per quel che concerne il sound, come già annunciato, la community di appassionati Abarth parteciperà ad un sondaggio riguardo ai vari suoni della vettura e nei prossimi mesi vedremo sempre più iniziative interattive di questo tipo.

Fonte: Gabetz Spy Unit

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago