Attualità

50.000 mascherine FFP2 al personale sanitario: il gesto di BMW Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

BMW Italia e 12 Concessionari della rete ufficiale donano circa 50.000 mascherine sanitarie a 16 strutture ospedaliere diffuse sul territorio italiano.

BMW Italia ha comunicato l’intenzione di donare ben 50.000 mascherine FFP2 al personale sanitario di alcune strutture ospedaliere del territorio italiano, gesto resto possibile grazie alla partnership con 12 concessionari delle rete ufficiale che hanno deciso di devolvere l’importo derivante da un contest interno (sulle performance di vendita del 2019) a questa importante iniziativa.

Questi i 12 concessionari BMW coinvolti in questa importante iniziativa: Autoclub (Modena), Autoeur (Firenze), Autovanti (Monza), Biauto (Torino), Birindelli (Vinci), Emmeauto (Taranto), Maldarizzi (Bari), M. Car (Caserta), Nanni Nember (Brescia), Sarma (Saronno), Tullo Pezzo (Mantova) e Ultramotor (Matera).

Massimiliano Di Silvestre, Presidente e A.D. di BMW Italia S.p.A., ha dichiarato: “BMW Group Italia è da sempre impegnata in attività di responsabilità sociale d’impresa con un programma ricco e articolato che abbiamo confermato interamente anche per il 2020 perché crediamo che questi valori siano ancora più importanti ed essenziali sia nell’emergenza che stiamo vivendo in questo periodo che nella fase successiva. E per dare un ulteriore segno in questa direzione, abbiamo deciso, insieme a tutte le società del Gruppo e ad alcuni concessionari della nostra rete, di portare un contributo al personale medico e paramedico che in queste settimane sta facendo un lavoro straordinario in difesa delle vite umane, spesso mettendo a repentaglio la propria”.

Presidente BMW Italia Presidente BMW Italia

Conclude Di Silvestre “Per questo motivo distribuiremo oltre 50 mila mascherine in 16 strutture ospedaliere presenti sia nelle aree più fortemente colpite dal COVID-19, in primis la Lombardia, sia in quelle zone di pertinenza dei nostri concessionari che hanno accolto con entusiasmo l’idea di convertire un programma incentive legato alle performance del 2019 in un gesto di attenzione nei confronti di chi è in prima linea ad affrontare l’emergenza

BMW Italia ha scelto le seguenti strutture come destinatarie del proprio supporto, operando una scelta determinata dalla gravità della situazione in essere e dalla presenza sul territorio: Ospedale San Raffaele di Milano (con il quale BMW Italia vanta un lungo rapporto di collaborazione e partnership), Ospedale da campo Ana (Bergamo), Ospedali Civili di Brescia, Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma.

Maggiori dettagli sulle attività di Corporate Social Responsibility di BMW Italia si possono trovare sul sito www.specialmente.bmw.it.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

9 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

9 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

9 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

9 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

10 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

10 hours ago