Sicurezza

5 stelle Euro NCAP per il Toyota C-HR [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

5 stelle Euro NCAP per il Toyota C-HR (che noi abbiamo provato in anteprima), a dimostrazione dell’impegno messo in campo dai tecnici giapponesi per il nuovo crossover.

Oltre ad offrire eccellenti livelli di protezione per gli occupanti in caso di incidente, il crossover giapponese ha ottenuto anche ottimi risultati in termini di sicurezza attiva. Il C-HR ha raggiunto il punteggio del  95% nella protezione generale degli occupanti, il 77% nella protezione dei bambini, il 76% nella protezione dei pedoni ed il 78% in termini di sistemi di assistenza alla sicurezza.

Nel suo report, l’Euro NCAP ha evidenziato i buoni risultati in termini di assorbimento degli impatti frontali ed il raggiungimento del massimo punteggio nei test di impatto laterale sia contro barriere fisse che contro il più severo test di impatto laterale contro un palo.

5 stelle Euro NCAP per il Toyota C-HR grazie alla piattaforma Toyota New Global Architecture

I risultati ottenuti durante i crash test dimostrano l’effettiva resistenza della piattaforma basata sulla Toyota New Global Architecture, che fa abbondante uso di leghe metalliche ad alta resistenza e rinforzi nelle zone critiche del corpo vettura, con lo scopo di assorbire e distribuire la forza dell’urto lungo direttrici precise che evitino di scaricare l’urto sugli occupanti.

A bordo la sicurezza attiva è garantita da diversi sistemi: Sistema Pre-Collisione (PCS) con riconoscimento dei pedoni, Cruise Control Adattivo (ACC), Avviso Superamento Corsia (LDA) con controllo della sterzata, Abbaglianti Automatici (AHB) e Riconoscimento Segnaletica Stradale (RSA).

Nei test che prevedono la simulazione di rischio di impatto contro un veicolo lento, il C-HR è stato in grado di evitare lo scontro a qualsiasi velocità; mentre in caso di impatto contro un veicolo fermo o in decelerazione, il sistema ha evitato lo scontro nella maggior parte dei casi, mente negli altri è stato possibile mitigare notevolmente l’impatto.

Gli ottimi risultati ottenuti, soprattutto in termini di sicurezza attiva, hanno dimostrato come il nuovo Toyota C-HR abbia molto più da offrire che il solo design dirompente. Il nostro obiettivo era quello di rendere C-HR estremamente piacevole e divertente da guidare, ma allo stesso tempo estremamente sicuro”, ha dichiarato Karl Schlicht, Toyota Motor Europe EVP Sales. “La sicurezza è e sarà sempre un elemento fondamentale per noi. Il Toyota Safety Sense rappresenta un grosso passo avanti verso la produzione di auto sempre più sicure ed è per questo che il TSS è ormai diffuso su quasi tutta la gamma ed equipaggerà anche la Yaris MY17”.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

12 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

13 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

14 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

14 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

14 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

15 hours ago