Tecnica

5 motori indistruttibili: se la tua auto ha uno di questi è quella giusta

Tempo di lettura: 2 minuti

Se sei il tipo di persona che sogna di vedere il contachilometri della propria auto superare i 500.000 km senza batter ciglio, questo articolo fa per te. La scelta del motore è fondamentale per la longevità dell’auto, e alcuni propulsori si sono guadagnati sul campo la fama di essere praticamente indistruttibili.

Tra giapponesi e tedeschi, ecco i cinque motori più affidabili e longevi secondo esperti e appassionati secondo i colleghi di Auto Bild: se la tua auto monta uno di questi, non venderla mai.

1. Toyota 2JZ-GTE

Il re dell’affidabilità e della resistenza.
Questo leggendario sei cilindri in linea da 3.0 litri biturbo, progettato da Toyota, è diventato famoso grazie al Toyota Supra MK4. Amatissimo nel mondo del tuning per la sua tolleranza alle modifiche, può sopportare enormi aumenti di potenza senza compromettere l’affidabilità.

Costruito in ghisa, è praticamente a prova di bomba: c’è chi ha superato i 500.000 km senza particolari interventi.

2. Honda K20

Un motore piccolo ma con un cuore d’acciaio.
Il K20 da 2.0 litri è noto per la sua distribuzione variabile VTEC, che offre una miscela perfetta di prestazioni ed efficienza. Equipaggia modelli come il Civic Type R e si distingue per la bassa manutenzione e la longevità.

Non è raro trovare K20 che superano i 400.000 km senza grossi problemi. Un gioiello made in Honda.

3. Mercedes-Benz OM617

Il Diesel eterno.
Utilizzato in classici come il Mercedes W123 e W126, questo motore Diesel a cinque cilindri è celebre per la sua resistenza estrema: alcuni esemplari hanno oltrepassato il milione di chilometri!

Semplice, robusto e senza complicazioni elettroniche, l’OM617 è sinonimo di affidabilità tedesca nella sua forma più pura.

4. BMW M57

Potenza e durata nella stessa ricetta.
Il sei cilindri in linea Diesel M57 è stato impiegato in modelli BMW come Serie 3, Serie 5 e X5. Costruito in ghisa, ha un’affidabilità collaudata e ottime prestazioni.

Richiede una manutenzione leggermente più accurata rispetto ad altri in lista, ma se trattato bene può arrivare ai 500.000 km senza problemi.

5. Toyota 1HZ

Il motore dei duri.
Il 1HZ da 4.2 litri aspirato è il cuore del leggendario Toyota Land Cruiser, uno dei fuoristrada più rispettati al mondo.
Progettato per resistere a condizioni estreme, è privo di sofisticazioni elettroniche, ma offre raffreddamento e lubrificazione eccellenti.

Usato in deserti, giungle e strade sterrate di mezzo mondo, è l’emblema della resistenza giapponese.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

3 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago