Novità

Le 5 cose da sapere su Audi Q8

Tempo di lettura: 2 minuti

Un nuovo ingresso in famiglia, un nuovo SUV entra nella Casa dei Quattro Anelli e si tratta di un nuovo modello in assoluto. Noi lo stiamo provando in anteprima, ma prima di dirvi come va nel nostro test drive, ecco le 5 cose da sapere su Audi Q8:

  • Elegante come una coupé e versatile come un grande SUV. Con questo obiettivo è stata creata l’Audi Q8 lunga 4,99 metri, larga 2 m e alta 1,71 m, più bassa più corta, ma più larga della Q7. Il passo di quasi 3 metri garantisce un abitacolo generoso per cinque persone. Il bagagliaio offre una capacità che va da 605 a 1.755 litri.
  • Interni maestosi, illuminati ad arte e tecnologici, grazie all’unione dei due ampi display touch ad alta risoluzione. Il display superiore con diagonale da 10,1 pollici permette di gestire le funzioni d’infotainment e la navigazione. Il display inferiore da 8,6 pollici consente di gestire la climatizzazione, le funzioni comfort e l’immissione dei testi. Questi due schermi si uniscono all’Audi Virtual Cockpit, la strumentazione interamente digitale da 12,3 pollici.
  • Audi e trazione quattro costituiscono un binomio inscindibile e ciò vale anche per Q8. Oltre al 4×4 sono disponibili le sospensioni pneumatiche, adaptive air suspension, e lo sterzo integrale, ovvero le quattro ruote sterzanti.
  • Tutti i motori di Q8 adottano la tecnologia mild-hybrid (MHEV), che integra una batteria agli ioni di litio e un alternatore-starter azionato a cinghia (RSG) in una rete di bordo principale a 48 Volt. In fase di decelerazione l’RSG può recuperare sino a 12 kW di potenza. Grazie alla tecnologia MHEV è possibile avanzare a lungo per inerzia a motore spento, mentre il sistema start/stop è attivo sin da 22 km/h.
  • Come segno di avanguardia tecnologica, la Q8 supporta il guidatore in ogni situazione, che si debba parcheggiare, con il Remote Parkpilot o il Remote Garage Pilot, viaggiare in città o affrontare lunghe distanze. Sono presenti, infatti, il sistema di assistenza alla guida adattivo (adaptive cruise assist), l’efficiency assistant, il sistema di assistenza agli incroci, gli avvertimenti al cambio di corsia, la segnalazione d’avvicinamento al cordolo dei marciapiedi e le telecamere perimetrali.

Ora che vi abbiamo detto le 5 cose da sapere su Audi Q8 non vi resta che seguirci sui social network per tutti gli aggiornamenti sul nuovo SUV dei Quattro Anelli.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago