Novità

Le 5 cose da sapere sulla nuova Ford Fiesta [LIVE]

Tempo di lettura: 2 minuti

Siamo in Spagna per mettere alla prova una delle novità più importanti dell’anno targate Ford. Si tratta della nuova edizione della segmento B che ha fatto le fortune dell’Ovale Blu. Prima di raccontarvi come va nel nostro test drive in anteprima, ecco le 5 cose da sapere sulla nuova Ford Fiesta:

  • È la settima generazione, che festeggia anche i 40 anni del modello. Propone un design totalmente rinnovato, che mantiene il family feeling con gli altri modelli, ma cresce di 7 centimetri in lunghezza e 1 cm in larghezza, per lasciare maggiore spazio alle citycar della Casa.
  • Sarà disponibile in 5 declinazioni, oltre alla versione base Plus: la sofisticata Titanium, l’elegante Vignale, la crossover Active, la brillante ST-Line e la sportiva ST. Le versioni Plus e Titanium saranno disponibili al lancio, la ST-Line e la Vignale arriveranno negli showroom nell’ultimo trimestre dell’anno, mentre Active ed ST nel 2018.
  • Sulla nuova Fiesta sono arrivate tante tecnologie al vertice della sicurezza attiva: assistenza pre-collisione e riconoscimento dei pedoni, il sistema Active Park Assist, riconoscimento dei segnali stradali e gli abbaglianti automatici. L’elenco delle tecnologie includerà, inoltre, il controllo adattivo della velocità di crociera, il limitatore di velocità regolabile, il riconoscimento di veicoli nella zona d’ombra, l’indicatore della distanza di sicurezza, il monitoraggio dell’attenzione del guidatore, il monitoraggio e il mantenimento della corsia di marcia.
  • La nuova Fiesta è anche la prima Ford a essere dotata di unimpianto audio premium B&O PLAY con la connettività assicurata dal SYNC 3, supportato da un touchscreen, da 6,5 o 8 pollici, ad alta risoluzione e con funzione pinch & swipe, oltre agli efficaci comandi vocali.
  • La gamma delle motorizzazioni include il 1.0 EcoBoost, disponibile in tre step di potenza, da 100, 125 e 140 CV, accoppiato al nuovo cambio manuale a 6 marce a basso attrito che abbassa le emissioni CO2 fino a 97 g/km. L’EcoBoost 1.0 da 100 CV è disponibile anche con cambio automatico a 6 marce e paddle al volante. La gamma motori a benzina include anche il 3 cilindri 1.1, aspirato disponibile in 2 step, da 70 e 85 CV, in sostituzione dell’attuale 1.2 da 82 CV. Il TDCi 1.5 diesel è proposto nella versione da 85 e 120 CV.
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

10 mins ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

34 mins ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

43 mins ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

50 mins ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

1 hour ago

Questa Ferrari F40 nera avvistata a Parigi è pura pornografia

Avvistare una Ferrari F40 nera per le strade è di per sé un evento raro.…

1 hour ago