Novità

Le 5 cose da sapere sulla Honda CR-V Hybrid

Tempo di lettura: 2 minuti

Il famoso SUV nipponico, sempre nei primi posti della sua categoria tra i più venduti al mondo, debutta in Europa con una versione hybrid, lanciando il guanto di sfida alle competitor dello stesso segmento. Prima di raccontarvi come va nel nostro test drive in anteprima, ecco le 5 cose da sapere sulla Honda CR-V Hybrid:

  • La Honda CR-V Hybrid è il primo SUV ibrido della gamma con dimensioni di 4,60 m di lunghezza, 1,86 m di larghezza, 1,68 di altezza e 2,66 m di passo. La CR-V Hybrid prende ufficialmente il posto della versione Diesel, che non è stata riproposta sul nuovo modello.
  • Nella versione ibrida l’estetica non cambia, con i fari full LED della nuova generazione che caratterizzano le firme luminose e si aggiungono al nuovo “volto” della famiglia Honda. Il design propone linee abbinate al mood dei SUV moderni, paraurti scolpiti, un passo più lungo rispetto al modello precedente (+30 mm), cerchi in lega da 18” e un posteriore massiccio.
  • Gli interni puntano su qualità e spazio. Rispetto al modello benzina, la Honda CR-V Hybrid perde qualche litro di capienza (497 l) e 8 mm in altezza libera dal suolo (192 mm). Nel complesso però entrambe le versioni assicurano tanto spazio per passeggeri anteriori e posteriori, oltre a una qualità mai raggiunta sul modello nelle generazioni precedenti.
  • Il motore è il punto cardine di questa CR-V Hybrid. A garantire le prestazioni dell’ibrido Honda ci pensa la tecnologia i-MMD (intelligent Multi-Mode Drive) composta dal propulsore elettrico da 184 CV, una unità di controllo dell’energia, un motore a benzina a ciclo Atkinson 2.0 da 145 CV, una batteria agli ioni di litio e un’innovativa trasmissione a componenti fisse. Tre modalità di funzionamento e un consumo medio dichiarato pari a 5,3 l/100 km. Ultima, ma non per importanza, la possibilità di avere anche a trazione integrale.
  • Basata su 4 allestimenti, la Honda CR-V ibrida parte dalla versione Comfort, sale alla Elegance Navi e alla Lifestyle Navi, arrivando alla top di gamma, la Executive Navi. Il prezzo di partenza è di 32.900 euro per la Comfort e arriva a un massimo di 44.500 euro per la Executive 4WD.

Ora che vi abbiamo raccontato le 5 cose da sapere sulla Honda CR-V Hybrid, non vi rimane che seguirci sui social network per i nostri aggiornamenti live, in attesa della prova su strada completa.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

14 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

16 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

17 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

17 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

17 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

18 hours ago