Novità

Le 5 cose da sapere sulla Honda CR-V Hybrid

Tempo di lettura: 2 minuti

Il famoso SUV nipponico, sempre nei primi posti della sua categoria tra i più venduti al mondo, debutta in Europa con una versione hybrid, lanciando il guanto di sfida alle competitor dello stesso segmento. Prima di raccontarvi come va nel nostro test drive in anteprima, ecco le 5 cose da sapere sulla Honda CR-V Hybrid:

  • La Honda CR-V Hybrid è il primo SUV ibrido della gamma con dimensioni di 4,60 m di lunghezza, 1,86 m di larghezza, 1,68 di altezza e 2,66 m di passo. La CR-V Hybrid prende ufficialmente il posto della versione Diesel, che non è stata riproposta sul nuovo modello.
  • Nella versione ibrida l’estetica non cambia, con i fari full LED della nuova generazione che caratterizzano le firme luminose e si aggiungono al nuovo “volto” della famiglia Honda. Il design propone linee abbinate al mood dei SUV moderni, paraurti scolpiti, un passo più lungo rispetto al modello precedente (+30 mm), cerchi in lega da 18” e un posteriore massiccio.
  • Gli interni puntano su qualità e spazio. Rispetto al modello benzina, la Honda CR-V Hybrid perde qualche litro di capienza (497 l) e 8 mm in altezza libera dal suolo (192 mm). Nel complesso però entrambe le versioni assicurano tanto spazio per passeggeri anteriori e posteriori, oltre a una qualità mai raggiunta sul modello nelle generazioni precedenti.
  • Il motore è il punto cardine di questa CR-V Hybrid. A garantire le prestazioni dell’ibrido Honda ci pensa la tecnologia i-MMD (intelligent Multi-Mode Drive) composta dal propulsore elettrico da 184 CV, una unità di controllo dell’energia, un motore a benzina a ciclo Atkinson 2.0 da 145 CV, una batteria agli ioni di litio e un’innovativa trasmissione a componenti fisse. Tre modalità di funzionamento e un consumo medio dichiarato pari a 5,3 l/100 km. Ultima, ma non per importanza, la possibilità di avere anche a trazione integrale.
  • Basata su 4 allestimenti, la Honda CR-V ibrida parte dalla versione Comfort, sale alla Elegance Navi e alla Lifestyle Navi, arrivando alla top di gamma, la Executive Navi. Il prezzo di partenza è di 32.900 euro per la Comfort e arriva a un massimo di 44.500 euro per la Executive 4WD.

Ora che vi abbiamo raccontato le 5 cose da sapere sulla Honda CR-V Hybrid, non vi rimane che seguirci sui social network per i nostri aggiornamenti live, in attesa della prova su strada completa.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

21 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

21 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

21 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

21 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

21 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

21 hours ago