Novità

5 cose da sapere sulla BMW Z4 2019

Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova spider della Casa bavarese si rinnova sia a livello estetico, sia per quanto riguarda i contenuti, proponendo tante interessanti novità. Noi la stiamo provando, ma prima di raccontarvi come va nel nostro test drive in anteprima, ecco le 5 cose da sapere sulla BMW Z4 2019:

  • Iniziamo le 5 cose da sapere sulla BMW Z4 2019 con il raccontarvi che siamo giunti alla terza generazione che porta il nome di Z4, dopo la prima evoluzione che seguì la mitica Z3 e la storica Z1. Da quel momento la nomenclatura non si è più evoluta, mentre il resto sì e anche in maniera evidente da un modello all’altro. Inoltre, si torna alla capote in tessuto, abbandonando la scelta di avere coupé e cabrio in una sola vettura.
  • La nuova BMW Z4 è più lunga di 85 millimetri della scorsa generazione, raggiungendo la lunghezza di 4,32 metri, oltre a essere più larga di 74 millimetri (1,86 metri) e di 13 millimetri più alta (1,3 metri). L’interasse è stato accorciato per migliorare la guidabilità. In comune con la vecchia generazione ha poco, grazie al nuovo family feeling, che segue in maniera abbastanza fedele le linee del Marchio.
  • La nuova Z4 porta novità anche all’interno dell’abitacolo, anche in questo caso ripreso in parte dal family feeling delle ultime BMW. La plancia si sviluppa orizzontalmente ma cambia l’interazione tra schermo dell’infotainment e spazio sottostante, mentre debutta il BMW Operating System 7.0, che si distingue per funzioni digitali all’avanguardia personalizzate sulle esigenze del guidatore. BMW Live Cockpit Professional ha una strumentazione digitale completamente personalizzabile e un Control Display con uno schermo diagonale di 10,25 pollici. La capacità del bagagliaio è di 281 litri sia con capote aperta che chiusa.
  • La nuova BMW Z4 propone tre motorizzazioni, tutte piuttosto ricche di cavalleria. Si parte dalla sDrive 20i, dotata del 2.0 TwinPower turbo da 197 CV (0-100 km/h in 6,6 secondi), disponibile sia manuale, sia automatica a 8 rapporti, si sale alla sDrive 30i da 258 CV (5,4 secondi), sempre 2.0 turbo, e si arriva il 6 cilindri in linea 3.0 da 340 CV della Z4 M40i (4,6 secondi). Le ultime due sono disponibili solamente con cambio automatico a 8 rapporti.
  • Per quanto riguarda i prezzi, la BMW Z4 2019 si sviluppa su 4 allestimenti partendo dal “base”, passando per Advantage, Sport e MSport. Si parte da 43.800 euro per la versione 20i sDrive in versione manuale, che però sarà disponibile da luglio. I prezzi salgono a 53.100 euro per la 30i sDrive e arrivano a 66.800 euro per la M40i.

Ora che vi abbiamo raccontato le 5 cose da sapere sulla BMW Z4 2019, non vi resta che seguirci sulle pagine social e sul sito per tutti gli aggiornamenti, oltre alla prova su strada in anteprima.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

15 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

16 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

20 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

20 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

20 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

20 hours ago