Novità

5 cose da sapere sulla Renault Clio 2019

Tempo di lettura: 2 minuti

Una delle segmento B più vendute in Italia e in Europa è pronta a tornare sul mercato con la nuova generazione, la quinta serie, rinnovata dentro e fuori. Prima di raccontarvi come va nel nostro test drive in anteprima, vi sveliamo le 5 cose da sapere su Renault Clio 2019:

  1. Disegnato dalla matita di Laurens van den Acker, il nuovo modello porta al debutto la piattaforma CMF-B che, grazie alla sua nuova architettura elettrica ed elettronica, le consente di integrare i più recenti sviluppi tecnologici per soddisfare le nuove esigenze del mercato, compresa l’elettrificazione.
  2. Fuori la nuova Renault Clio 2019 non rinuncia al family feeling della precedente generazione introducendo, però, novità a livello dei gruppi ottici, sempre a LED fin dal primo allestimento e con la forma C-Shape ereditata da Megane, e una leggera diminuzione delle dimensioni totali. La nuova Clio si accorcia, infatti, di 1,2 cm, per una lunghezza di 4,050 metri. Al posteriore le maniglie delle porte sono integrate nei finestrini e i gruppi ottici posteriori sono stati allargati, aumentando visivamente l’impronta della vettura.
  3. Tutto nuovo l’abitacolo: si chiama “Smart Cockpit” e tutti i comandi vengono orientati verso il conducente. Dotato di schermi tra i più ampi del suo competitivo segmento, propone il quadro strumenti digitale da 7 a 10 pollici e lo schermo touchscreen da 9.3 pollici, disposto verticalmente. L’infotainment può contare sull’ultima versione del sistema Easy Link, con compatibilità Apple Car Play e Android Auto, oltre al sistema di navigazione Tom Tom e la ricerca indirizzi di Google. La capacità del bagagliaio si attesta su 391 litri, 60 in più rispetto alla versione precedente, ma occhio allo scalino di ingresso del vano.
  4. La nuova Renault Clio 2019 dispone di una gamma di motorizzazioni benzina inedite nella gamma – GPL e Diesel, con potenze comprese tra 65 a 130 CV, mentre dal 2020 arriverà l’ibrido E-Tech. Si parte con gli SCe (tre cilindri aspirati) in potenze da 65 e 75 CV, mentre il TCe 100 CV e 160 Nm (3 cilindri turbo) è l’ultimo motore frutto delle sinergie dell’Alleanza. Disponibili cambi manuali a 5 o 6 rapporti e, per il TCe, la trasmissione X-Tronic doppia frizione. Il motore TCe 100 sarà disponibile anche in versione bi-fuel GPL, come avviene oggi con il TCe 90 turbo benzina GPL. Il TCe 130 FAP sarà invece il più potente in gamma, con 130 CV e 240 Nm, con cambio automatico EDC a 7 rapporti di serie. Per i Diesel, 1.5 Blue dCi con filtro SCR in potenze di 85 CV e 115 CV.
  5. Quattro gli allestimenti previsti per la nuova Renault Clio: Life, Zen, Business e Intens, cui si affiancheranno la versione sportiva R.S. Line e l’alto di gamma Initiale Paris. Per il lancio, Renault propone la versione Edition One con prezzi a partire da 20.750 euro e una dotazione che comprende cerchi da 17”, sellerie in pelle, Easy Link 9,3” e inserti cromati. I prezzi della tradizionale di Renault Clio 2019 partono invece da 14.400 euro per la motorizzazione SCe 65 in allestimento Life.
    Guido Casetta

    Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

    Share
    Pubblicato di
    Guido Casetta

    Recent Posts

    Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

    La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

    8 hours ago

    Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

    Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

    8 hours ago

    Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

    In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

    9 hours ago

    La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

    Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

    9 hours ago

    Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

    Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

    9 hours ago

    Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

    Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

    9 hours ago