Curiosità

Lo 0-100 km/h dell’Alfa Romeo Giulia GTAm lascia senza fiato [VIDEO]

Tempo di lettura: < 1 minuto

Come ormai da tradizione, Alfa Romeo immette sul mercato delle autovetture più prestanti rispetto ad altre, grazie ad un peso meno elevato e motorizzazioni più potenti e brillanti. È il caso dell’Alfa Romeo Giulia GTAm che porta all’estremo ciò che conoscevamo con la versione Quadrifoglio.

Estreme, sì, e studiate scrupolosamente nella galleria del vento del team Sauber grazie alla partnership tra Alfa Romeo e la squadra elvetico che corre ormai da quasi trent’anni in F1. Dentro, poi, la Giulia GTAm non dispone di sedili posteriori, oltre all’aggiunta di cinture e finestrini in lexan. Il motore di origine Ferrari è un V6 biturbo da 2.9 litri che sviluppa qualcosa come 540 CV di potenza anziché 510, quindi 30 CV in più.

Sono stati realizzati solamente 500 esemplari di entrambe le auto (già andati tutti a ruba), di conseguenza saranno in pochissimi ad avere l’opportunità di salirci a bordo e testare realmente quali siano le performance di questi due veicoli.

Trovate la nostra prova nella sezione “prove su strada” ma anche il canale YouTube Motorsport Magazine ha avuto il privilegio di spingerla al limite. Nel video si nota come l’Alfa Romeo Giulia GTAm abbia impiegato meno di 4 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h, raggiungendo i 200 km/h in meno di 12 secondi e superando i 250 km/h in circa 20 secondi. C’è però da tener conto che l’asfalto era un po’ freddo per via delle condizioni meteorologiche e le ruote della vettura hanno rotolato a 90 km/h, impattando di pochi decimi di secondo sui test totali. Fattori importanti, che hanno condizionato quanto dichiarato da Alfa Romeo.

Per riscontrare di persona quali siano le prestazioni reali, bisogna essere lesti nell’accaparrarsi uno dei pochi esemplari prodotti dal Biscione.

Autore: Angelo Petrucci

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

3 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

3 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

3 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

5 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

5 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

5 hours ago